Generico

Emergenza Coronavirus: Lugano cosa fa? – Interpellanza di Karin Valenzano Rossi

INTERPELLANZA

La diffusione del coronavirus nella vicina Lombardia e l’afflusso di turisti e lavoratori provenienti da paesi contagiati preoccupano molto anche la popolazione ticinese, vista la vicinanza geografi-ca e i numerosi contatti quotidiani soprattutto fra il Ticino e la Lombardia, con il conseguente notevole aumento del rischio di contagio.

Finalmente le autorità federali e cantonali si stanno muovendo per far fronte a possibili casi di contagio da coronavisrus anche in Ticino.

immagine Pixabay

La situazione in Lombardia è allarmante. Le misure messe in atto nella vicina Italia sono davvero imponenti, comprendendo addirittura la sospensione i) di tutte le manifestazioni pubbliche, ii) di tutte le attività commerciali (tranne servizi essenziali), iii) di tutte le attività lavorative per le imprese dei comuni toccati, iv) dello svolgimento delle attività lavorative dei residenti, v) delle attività ludiche, vi) delle attività scolastiche e pure vii) l’interdizione delle fermate dei mezzi pubblici.

La popolazione ha diritto ad un’informazione tempestiva e trasparente.

Le autorità federali, cantonali e anche comunali devono informare in modo comprensibile sulle misure previste in caso di sospetto contagio, di contagio e per evitare la diffusione del coronavi-rus.

Il gruppo di coordinamento cantonale ha annunciato una serie di misure per far fronte all’emergenza sanitaria anche in Ticino.

E Lugano?

Alla luce di quanto sopra, la sottoscritta capogruppo chiede al lodevole Municipio:

1) Quali sono le misure previste dal Municipio di Lugano per informare la popolazione?
2) Quali sono le misure previste dal Municipio di Lugano per far fronte a possibili casi di contagio e gestire i possibili casi di contagio nella strutture del comune?
3) Quali sono le misure previste dal Municipio di Lugano per evitare la diffusione del virus?
4) In che modo è assicurata la coordinazione con il gruppo di coordinamento cantonale?
5) È prevista la formazione di una task-force per la possibile emergenza sanitaria?
6) Come prevede il Municipio di informare la cittadinanza ?

On. Karin Valenzano Rossi, capogruppo PLR

Relatore

Recent Posts

L’Oratorio, il Lions e le Tre Ruote dell’APE. Fare del bene al tempo del Coronavirus – Intervista a don Emanuele Di Marco

2020 Quando ho saputo che il Club si era impegnato in favore delle attività benefiche…

3 ore ago

Shock CBDC in Europa: l’euro digitale arriverà a ottobre 2025?

di Tiziano Boccacini, imprenditore Una recente dichiarazione inattesa di Christine Lagarde indica ottobre 2025 come…

7 ore ago

Essere architetti nel canton Ticino. Che cosa è cambiato negli ultimi decenni? – Intervista a Stefano de Angelis

Ne parliamo oggi con l’architetto Stefano de Angelis partner dello studio deltaZERO, che ci ha…

16 ore ago

La sacra sindone

La Sindone di Torino è un tessuto di lino intrecciato, realizzato da un tessitore professionista,…

19 ore ago

Marine Le Pen e l’ineleggibilità: il crollo della democrazia.

di Davide Scapaticci La condanna penale inflitta a Marine Le Pen - con relativa pena…

20 ore ago

Libertà o potere – La conferenza che ci interroga sulle costituzioni e il loro ruolo governativo. Con Eugenio Capozzi, a Lugano, Mercoledì 2 aprile

Eugenio Capozzi a Lugano con un'introduzione di Carlo Lottieri: una riflessione sul costituzionalismo e la…

1 giorno ago