di Cristina T. Chiochia
Un convegno che vuole essere, come recita il comunicato stampa “un focus, il primo a livello nazionale, che parte dal percorso artistico costruito con Atlante del Gran Kan in Italia, percorso che si inserisce nel solco di altre esperienze europee: pensiamo ai Rimini Protokoll con il progetto 100% Berlino, premiati con il Premio Ubu nel 2018 e ad Jens Hillje, con il suo lavoro alla Schaubuhne prima e al Maxim Gorki Theater di Berlino ora, per cui ha ricevuto il Leone d’Oro alla Biennale di Venezia 2019), e a Milo Rau, direttore e regista del NT Gent Theater di Gand in Belgio dove in marzo metterà in scena Lam Gods, un grande progetto che coinvolge la comunità di Gent attorno alla celebre pala d’altare raffigurante l’Agnello Mistico dei fratelli Hubert e Jan van Eyck, in un affascinante percorso di teatro di comunità”.
Il teatro come spazio pubblico ideale quindi, come focus su percorsi artistici che si inserisce in nuove forme, altre esperienze. Un bellissimo esempio quindi spettacolo “Katie’s tales” in lingua originale inglese, monologo di e con Agnieszka Kazimierska, membro dell’Open Program fondato da Grotowski e Richards in Toscana a Pontendera, con la regia di Mario Biagini. Un microcosmo di personaggi con un’unica voce narrante, quella della protagonista che, sola in scena, all’ombra dei ciliegi ideali nella sua mente, evoca visitatori e una storia attorno ad una sedia ed un tavolo, la sua storia. Di abito, mantello, sciarpa e ricordi. Una donna sola. Che padroneggia il senso della “S”toria in rapporto alla sua “s”toria personale e la rende fitta di non detti, di canzoni, di fisicità quasi “clandestine” incarnando, quasi invitando il pubblico (in una sala da tutto esaurito ma silenziosa ed attenta) ad innamorarsi, quanto lei del suo innamorato.Lo spazio scenico come una quinta, non quarta parete del teatro: per appartenersi, per non separare il pubblico ed il palco con l’ artista. Sensazione che si è percepita e confermata, assistendo a uno spettacolo nella sala Renzo Casali appunto.
Attualità Immagine tratta da Pixabay Francesco Pontelli - Economista - 7 Aprile 2025 Il crollo delle…
Ecco una ricostruzione della vita di Anna Bolena dal 25 gennaio 1533, data delle sue…
Attualità de “lo stato commerciale chiuso” di Fabio Traverso | Il dibattito politico-economico internazionale è…
La traduzione di un manoscritto risalente agli anni tra il 220 e il 340 d.C.…
Una selezione di alcune delle frasi più celebri di Fidel Castro, il leader cubano scomparso…
Pontida, 7 aprile 1167. Tra i monti silenziosi e i cieli gonfi di pioggia primaverile,…
This website uses cookies.