Primo piano

Coronavirus nono caso di contagio nel Regno Unito, è il primo a Londra

Non caso di contagio nel Regno Unito di Coronavirus, e primo a Londra, contratto da una donna cinese rientrata in Inghilterra, all’aeroporto di Heathrow, dove avrebbe avvertito i primi sintomi di malessere.  Trasferita subito in un centro specializzato dal Servizio Sanitario Nazionale (NHS), risultata positiva al test, è stata trasportata al St. Thomas Hospital, nel centro di Londra.

Uomini in tuta anti contagio si sono recati a Londra, nell’abitazione della donna, per disinfettare l’ambiente, nel frattempo altri uomini in tuta anti contagio hanno pulito e disinfettato i passamano della metropolitana: il virus, secondo una ricerca, sopravvive sulle superfici per nove giorni.

Così a Londra è esplosa la psicosi per il Coronavirus. il quartiere cinese di Chinatown è deserto, i negozi vuoti, mentre scatta l’allarme di un epidemiologo di Oxford, Robin Thompson, che sostiene che la metropolitana di Londra potrebbe rappresentare un ambiente ottimale per la proliferazione, per la trasmissione e per la propagazione del Coronavirus.  Il microclima artificiale, infatti, unito all’altissimo numero di persone che utilizzano il mezzo di trasporto, renderebbe l’ambiente della “tube” un ambiente perfetto per la sopravvivenza del virus.

Thompson sostiene che ci si possa aspettare un aumento dei casi. Michael Head dell’Università di Southampton sostiene che il rischio per i cittadini rimane comunque basso, ma ci si interroga se Londra possa rappresentare un hub per la diffusione del virus in Europa.  Il servizio sanitario inglese si dice però pronto a fronteggiare nuovi casi di Coronavirus, invitando chiunque sia tornato da Cina, Thailandia, Giappone, Corea, Hong Kong, Taiwan, Singapore, Malesia o Macao e accusi sintomi anche non apparentemente gravi di tosse, febbre e respiro corto, a contattare immediatamente il NHS al 111.

Gli atenei universitari inglesi hanno inoltre invitato gli studenti cinesi a restare chiusi nelle loro camere, qualora presentino sintomi di febbre e tosse.

 

Relatore

Recent Posts

Il Duca d’Enghien

Il duca d’Enghien a cui ti riferisci è Louis Antoine Henri de Bourbon-Condé (1772-1804), ultimo…

14 ore ago

Messa per Giovanni Paolo II

20° ANNIVERSARIO DELLA MORTE DI GIOVANNI PAOLO II 2 APRILE 15:00 SANTA MESSA BASILICA DI…

1 giorno ago

Berdjaev e l’Esistenzialismo Cristiano: Libertà, Amore e Grazia

Liliane Tami Nikolaj Berdjaev (1874-1948) è una delle figure più rilevanti dell'esistenzialismo cristiano. Filosofo russo…

1 giorno ago

Prendersi cura del benessere mentale nell’invecchiamento: la psicogeriatria

di Nicola Schulz Bizzozzero-Crivelli, curatore della rubrica Hic et Nunc che si occupa di psicologia,…

1 giorno ago

Giovanni Caselli – Allievo di Umberto Eco, ideatore della via francigena e illustratore di centinaia di libri di storia

Nato nel 1939 in una famiglia di antiche origini contadine, Giovanni Caselli abbandona la scuola…

2 giorni ago

Maria Stuarda, tre anni terribili (1565-1567)

Il secondo matrimonio di Maria Stuarda, regina di Scozia, con Henry Stuart, Lord Darnley, fu…

2 giorni ago

This website uses cookies.