Primo piano

Salvini sarà processato

Il leader della Lega Matteo Salvini andrà a processo per il sequestro di persona dei 131 migranti sulla nave Gregoretti, al porto di Augusta il 31 luglio scorso

Periodo difficile per la Lega e per Matteo Salvini: perse (per poco sì, ma perse) le elezioni in Emilia Romagna, ora perde anche l’occasione di uscire vincitore da un caso assai scomodo: l’accusa di sequestro di persona dei 131 migranti, tratti in salvo dalla nave militare italiana Gregoretti, alla quale Salvini aveva impedito di sbarcare nel porto di Augusta il 31 luglio 2019.

La Lega aveva votato, incredibile a dirsi, a favore per il processo del proprio leader. I cinque stelle, invece, avevano disertato la votazione abbandonando l’aula per non partecipare a quella che loro avevano definito “una pagliacciata”.

Contraria al processo era stata solo la leghista Giulia Buongiorno,  ex ministra (e avvocato difensore di Sollecito nel caso Mederith.)Dal canto suo Salvini si era definito un “testone”, “pronto ad “affrontare l’aggressione politica” impostagli. Oggi, a votazione avvenuta, l’amara sorpresa: il processo si avrà, Salvini sarà, come lui stesso si è detto, “cavia”, dei giudici.

In rete esplode l’hastag #IoStoconSalvini da parte di colleghi e sostenitori, che traborda anche dall’Italia: la deputata francese del Front National Marine Le Pen si è detta indignata per il caso giudiziario imposto al suo alleato d’Oltralpe.

Dal Senato, la solita bagarre italiana: La presidente Casellati ha detto che non era prevista la presenza dell’esecutivo, il PD le ha urlato a dietro “Studia”; Salvini parla del proprio caso come di “un sacro dovere”, ovvero quello di difendere i confini della patria, da lui “onorevolmente” compiuto. Questa della difesa dei confini, per la sinistra non è che una fake news.

Il processo che Salvini voleva per ergersi come capro espiatorio (e recitarne la parte) ora è avvenuto. E non sul palcoscenico del teatro, ma veramente.

AddThis Website Tools
Relatore

Recent Posts

Il papa non era comunista e io non mi farò prete

Massimiliano Ay, segretario politico del Partito Comunista A seguito della morte di Papa Francesco ho…

5 ore ago

La Florida guida la rivoluzione verde: vietata la geoingegneria del clima

In una mossa storica che sancisce la leadership della Florida nella tutela dell’ambiente e della…

9 ore ago

Dalle stelle alle stalle

di Tito Tettamanti Capita a chi è molto noto e gode di stima sociale. È…

12 ore ago

IL MALE COME NON ESSERE E COME MATERIA

Martina di Giovanni Nell’ottavo trattato dell’ Enneade, Plotino espone la dottrina del male come non…

1 giorno ago

ACCORDO BILATERALE STATI UNITI–UCRAINA SULLE TERRE RARE: PROFILI GIURIDICO-COSTITUZIONALI E IMPLICAZIONI GEOPOLITICHE PER L’UNIONE EUROPEA

Daniele Trabucco Prof. univ. strutt. in Dir. Cost. it e Comp. presso SSML/Ist. ad Ord.…

1 giorno ago

Atrocita’ giapponesi a Singapore

L'occupazione giapponese di Singapore terminò il 12 settembre 1945, dopo la resa ufficiale del Giappone…

2 giorni ago