Le contumelie sul web e il paradosso irrisolto della sinistra-sinistra (titolo originale)
del professor Pietro Ichino
dal portale www.pietroichino.it
La valanga di aggressioni verbali che ha fatto seguito al mio editorialino sulle elezioni in Emilia Romagna forse è la spia di un rovello interiore che gli autori delle contumelie non riescono a risolvere.
Nel mio editoriale telegrafico del 27 gennaio, pur plaudendo alla vittoria di Stefano Bonaccini in Emilia Romagna, avevo osservato che i moltissimi voti ottenuti da Lucia Borgonzoni “sono l’espressione di un Paese la cui spesa pubblica per mezzo secolo è stata superiore alle entrate, ma insofferente verso chi gli propone di cambiare strada”.
Nessuno di questi miei detrattori, però, ha chiarito se domenica 27 gennaio ha votato (o lo avrebbe fatto, risiedendo in Emilia Romagna) per Bonaccini o per la candidata di Salvini. Forse tutto il loro risentimento incontenibile nasce proprio da qui: chissà che quell’articoletto senza pretese non li abbia posti di fronte a un paradosso che hanno qualche difficoltà a risolvere.
Apollo nell'Eden: in questi giorni a Lugano, alla fiera dell'artigianato e del lusso YouNique, nella…
In questo giorno di riflessione e di lutto vi proponiamo una celebre poesia, che suona…
D’ora in poi anche il Nicaragua, dopo aver bruscamente interrotto le relazioni con Taiwan, ha…
Due anni or sono avemmo il maestro Tong, oggi abbiamo il maestro Wang. La Cina, la grande Cina, antica…
Ripesco questa intervista (2019) e ci aggiungo un complimento. Ticinolive da tempo si mostra scettico…
Il Reggente di Francia dal 1715 al 1723 fu Filippo d'Orléans (1674-1723), nipote di Luigi…
This website uses cookies.