INTERROGAZIONE
presentata da Fabio Schnellmann per l’aumento del sussidio a favore dei sistemi bike sharing nel Cantone
del 31 gennaio 2020
Visto il notevole sviluppo ed il crescente successo di questo sostenibile sistema di mobilità, questo credito è ormai pressoché esaurito..
Alcune regioni del Ticino stanno in questi mesi valutando di istallare sul loro territorio queste strutture; pensiamo in particolare al mendrisiotto, distretto notoriamente collassato dal traffico che necessita quanto prima di una fitta rete di bike sharing.
Per questo motivo, si ritiene quanto mai opportuno aumentare il citato credito per permettere il sussidiamento a nuovi progetti bike sharing. Evidenziamo che, da dati ufficiali in nostro possesso, alcune reti situate nel Cantone fanno registrare ca 1000 movimentazioni giornaliere.
Preso atto di quanto esposto, chiedo al lodevole Consiglio di Stato di aumentare il credito per il sussidiamento di postazioni bike sharing in Ticino.
Fabio Schnellmann
La Sindone di Torino è un tessuto di lino intrecciato, realizzato da un tessitore professionista,…
di Davide Scapaticci La condanna penale inflitta a Marine Le Pen - con relativa pena…
Eugenio Capozzi a Lugano con un'introduzione di Carlo Lottieri: una riflessione sul costituzionalismo e la…
Vi raccontero' una storia di tradizione italiana, cuneese per l'esattezza, fatta di antichi valori legati…
Il 27 aprile Carlo Acutis sara' sara' santo. E' stata avviata la beatificazione di Carlo…
Alcuni astronomi che sono alla ricerca del misterioso Pianeta X, che si ritiene si nasconda…
This website uses cookies.