Generico

A Muralto dopo 4 anni ritornano le elezioni

Anche a Muralto, dopo l’elezione tacita del 2016, si ritorna a eleggere democraticamente i rappresentanti in Municipio e in Consiglio comunale.

immagine Wiki commons (Delta-9) // https://creativecommons.org/licenses/by-sa/3.0/deed.en

(com)  È stata infatti presentata lunedì in cancelleria comunale la lista civica “Muralto democratica” la quale è composta da esponenti del PLR, del PPD, del PS, dei Verdi nonché da Indipendenti. Una nuova entità che vuole ridare ai cittadini la possibilità di scegliere democraticamente i propri rappresentanti all’interno dell’esecutivo e del legislativo.

Lo scopo del nuovo gruppo è quello di offrire una seconda testa pensante che porti nuovi stimoli al dibattito democratico con idee e progetti innovativi e maggiori compromessi nelle decisioni politiche comunali. In particolare, si vuol rifocalizzare l’attenzione su uno sviluppo più armonico del territorio comunale, su una maggiore vita aggregativa all’interno del Comune e dei suoi quartieri e sul tessuto sociale di Muralto.

Sulla lista per il Municipio figurano:

Cristina Clemente, Nicola Ferroni, Flavio Magri, Bibiano Monotti e Dao Nguyen-Quang.

Di seguito invece quella per il Consiglio comunale:

Cora Bresciani, Cristina Clemente, Giovanna Colangiulo, Monica Colangiulo Poroli, Julien Daulte, Nicola Ferroni, Monica Franscella, Monique Fransioli-Ignazio, Francesco Gilardi, Alessandro Jelmorini, Sebastian Keller, Flavio Magri, Bibiano Monotti, Dao Nguyen-Quang, Marina Pedrazzini, Bartolomeo Piacenza, Loredana Piccirilli, Alfonso Scattini, Matija Terzic e Gian Luigi Varini.

 

Relatore

Recent Posts

Maria Stuarda, tre anni terribili (1565-1567)

Il secondo matrimonio di Maria Stuarda, regina di Scozia, con Henry Stuart, Lord Darnley, fu…

4 ore ago

L’Oratorio, il Lions e le Tre Ruote dell’APE. Fare del bene al tempo del Coronavirus – Intervista a don Emanuele Di Marco

2020 Quando ho saputo che il Club si era impegnato in favore delle attività benefiche…

8 ore ago

Shock CBDC in Europa: l’euro digitale arriverà a ottobre 2025?

di Tiziano Boccacini, imprenditore Una recente dichiarazione inattesa di Christine Lagarde indica ottobre 2025 come…

11 ore ago

Paella, storia e tradizione in un gustoso piatto tipico!

Grande paella Pontiggia oggi al Maglio di Colla, con 35 commensali 14 agosto 2016 Viene…

13 ore ago

Essere architetti nel canton Ticino. Che cosa è cambiato negli ultimi decenni? – Intervista a Stefano de Angelis

Ne parliamo oggi con l’architetto Stefano de Angelis partner dello studio deltaZERO, che ci ha…

20 ore ago

La sacra sindone

La Sindone di Torino è un tessuto di lino intrecciato, realizzato da un tessitore professionista,…

24 ore ago

This website uses cookies.