Generico

Ducry e i parasquadristi – Pensiero del giorno e minigallery

Come Pensiero del giorno abbiamo scelto un passo della mail con la quale Jacques Ducry mercoledì scorso si è ritirato dalla lista PLR di Lugano. Non è molto gentile ma esprime bene il concetto dell’autore.

Il testo è già stato pubblicato e commentato in varie sedi ma vogliamo pubblicarlo anche noi.

Ducry probabilmente si sottovaluta e non comprende il valore simbolico della sua candidatura. Se fosse stato un Pinco Pallino qualsiasi nessuno avrebbe detto nulla.

Stupisce tuttavia non poco che certi dirigenti liberali possano essere bollati come “parasquadristi”. Noi pensavamo che simili personaggi stessero tutti nell’UDC e nella Lega!

Per finire, che molti abbiano “preferito Chiesa a Merlini” (in particolare a Lugano) fa sbigottire Ducry ma, se riflette al fenomeno senza perdere la calma, potrà scoprire un sacco di buone ragioni.

* * *

DUCRY “Alcuni media, avendo dato notizia della mia disponibilità, hanno permesso a presunti ‘responsabili’ sezionali e distrettuali (del Luganese) – mai eletti, carenti di Cultura politica e di riflesso d’apertura mentale – di denigrare, con metodi meschini e parasquadristi, l’approccio del Presidente e della commissione cerca, affermando addirittura che la mia presenza in lista (…uno su sessanta) avrebbe allontanato molti liberali. Allontanato forse quelli che hanno preferito Chiesa a Merlini”. (…)

* * *

Mercoledì eravamo in sala, sempre amichevoli e sempre interessati. Abbiamo scattato alcune foto e, per farne buon uso, le proponiamo.







Relatore

Recent Posts

Gli Apocrifi dell’Apocalisse: Visioni Proibite e Rivelazioni Celesti

di Liliane Tami Nell’ombra dei testi canonici, celati agli occhi dei più e serbati nei…

6 ore ago

Risultati votazione in Germania: Grande successo per l’AfD guidato da Alice Weidel

In testa l'Unione Cdu-Csu col 29% Afd al secondo posto col 19,6 % Trump esulta…

8 ore ago

Come nascono le 21 idee per star bene. Intervista a Gennaro Ponte

Perché parlare, in un saggio pensato per far dialogare i saperi  che “dovrebbero uscire dalle  mura accademiche…

8 ore ago

Il cuore di Faraone

Il cuore di Faraone era duro come la pietra, ma Dio seppe spezzarlo. Erano giorni che…

13 ore ago

Cronache da un paese disperato – di Claudio Martinotti Doria

Dopo aver toccato il fondo stiamo scavando per sotterrarci con le nostre stesse mani *…

15 ore ago

Gender – di Candida Mammoliti

Credo che a ognuno di noi sia capitato di chiedersi, cosa si intenda in senso…

16 ore ago

This website uses cookies.