Generico

Ducry e i parasquadristi – Pensiero del giorno e minigallery

Come Pensiero del giorno abbiamo scelto un passo della mail con la quale Jacques Ducry mercoledì scorso si è ritirato dalla lista PLR di Lugano. Non è molto gentile ma esprime bene il concetto dell’autore.

Il testo è già stato pubblicato e commentato in varie sedi ma vogliamo pubblicarlo anche noi.

Ducry probabilmente si sottovaluta e non comprende il valore simbolico della sua candidatura. Se fosse stato un Pinco Pallino qualsiasi nessuno avrebbe detto nulla.

Stupisce tuttavia non poco che certi dirigenti liberali possano essere bollati come “parasquadristi”. Noi pensavamo che simili personaggi stessero tutti nell’UDC e nella Lega!

Per finire, che molti abbiano “preferito Chiesa a Merlini” (in particolare a Lugano) fa sbigottire Ducry ma, se riflette al fenomeno senza perdere la calma, potrà scoprire un sacco di buone ragioni.

* * *

DUCRY “Alcuni media, avendo dato notizia della mia disponibilità, hanno permesso a presunti ‘responsabili’ sezionali e distrettuali (del Luganese) – mai eletti, carenti di Cultura politica e di riflesso d’apertura mentale – di denigrare, con metodi meschini e parasquadristi, l’approccio del Presidente e della commissione cerca, affermando addirittura che la mia presenza in lista (…uno su sessanta) avrebbe allontanato molti liberali. Allontanato forse quelli che hanno preferito Chiesa a Merlini”. (…)

* * *

Mercoledì eravamo in sala, sempre amichevoli e sempre interessati. Abbiamo scattato alcune foto e, per farne buon uso, le proponiamo.







Relatore

Recent Posts

TANAnai LIBERA TUTTI – Concerto

Concerto live di Tananai per la prima volta a Lugano organizzato dalla Horang Music Ieri 4 Aprile al…

3 ore ago

E’ pazzo? Yes/No. Inoltre, viene discusso un altro punto importante

La domanda è provocatoria, e ci sta! Ma prima di tutto, va chiarito un punto…

4 ore ago

L’Archetipo di Maria e la Chiesa come Ur-Sacrament: Semmelroth e la Lumen Gentium

Liliane Tami | Un archetipo è una forma originaria, un modello primigenio che rappresenta una…

19 ore ago

“L’arte è necessaria per vivere” – Intervista a Liliana Bressanelli di “Absolute Art”

Abbiamo visitato ieri, con vivo interesse, la nuova galleria "Absolute Art", inaugurata nello scorso ottobre…

1 giorno ago

“La parrucca viola” – Religione, magia, esoterismo in G.K. Chesterton

Dalla "Saggezza di padre Brown" Un Duca bizzarro, rintanato nel suo avito castello sperduto nelle…

1 giorno ago

La parata delle mummie e la maledizione di Tutankhamon

Donde viene la maledizione di Tutankhamon? La calura non era clemente, in quel giorno di…

1 giorno ago

This website uses cookies.