Generico

“Lugano è casa mia” – Pensiero del giorno

Il secondo Pensiero del giorno va a Nadia Ghisolfi

“Mi sorprende quindi parecchio che una ex granconsigliera, la quale dovrebbe conoscere l’ampiezza dei temi che vengono affrontati in Parlamento, si permetta di dire che «oggettivamente non sono rappresentativa» limitandosi al conteggio dei mesi del mio domicilio ed escludendo ogni e qualsiasi altro contenuto rilevante, primo fra tutti l’attività svolta nel parlamento cantonale. Capisco l’amarezza e la delusione… (…)”

* * *

Di queste schermaglie politiche gli “interni” sanno tutto. Ciò non significa che gli “esterni” non possano intuire un bel nulla. Anche noi ci siamo fatti un’opinione, che è per sommi capi la seguente:

— descrivere l’accaduto nei termini: Nadia Ghisolfi ha estromesso Sara Beretta Piccoli è sbagliato e lontano dalla realtà. Non è quel che è successo.

— bisogna però ammettere che, se non ci fosse stato il “caso Ghisolfi, non ci sarebbe stato nemmeno il “caso Beretta Piccoli”. Detto in altro modo, se la Commissione cerca avesse proposto Beretta Piccoli Ghisolfi… non ci sarebbe stato nulla da votare, Sara non avrebbe pianto e i portali non avrebbero avuto nulla da scrivere. L’occasione è stata colta… perché si è presentata.

Gira voce (non sappiamo quanto attendibile) che Beretta Piccoli sia disponibile a candidarsi sulla lista dei Verdi (e PS). Un ulteriore vantaggio per la Sinistra, che punta decisa al secondo seggio.

Relatore

View Comments

  • Va bene tutto, ma nella vita ci sono anche dei Princìpi. Sara Beretta Piccoli sulla lista della Sinistra per favore no. Mica stiamo parlando dei Verdi di Savoia, che (r)accoglievano chiunque!

Recent Posts

Gli Apocrifi dell’Apocalisse: Visioni Proibite e Rivelazioni Celesti

di Liliane Tami Nell’ombra dei testi canonici, celati agli occhi dei più e serbati nei…

14 ore ago

Risultati votazione in Germania: Grande successo per l’AfD guidato da Alice Weidel

In testa l'Unione Cdu-Csu col 29% Afd al secondo posto col 19,6 % Trump esulta…

16 ore ago

Come nascono le 21 idee per star bene. Intervista a Gennaro Ponte

Perché parlare, in un saggio pensato per far dialogare i saperi  che “dovrebbero uscire dalle  mura accademiche…

16 ore ago

Il cuore di Faraone

Il cuore di Faraone era duro come la pietra, ma Dio seppe spezzarlo. Erano giorni che…

21 ore ago

Cronache da un paese disperato – di Claudio Martinotti Doria

Dopo aver toccato il fondo stiamo scavando per sotterrarci con le nostre stesse mani *…

23 ore ago

Gender – di Candida Mammoliti

Credo che a ognuno di noi sia capitato di chiedersi, cosa si intenda in senso…

1 giorno ago

This website uses cookies.