Generico

Ristorazione al LAC: per la sua gestione si seguirà la via del concorso?

INTERPELLANZA

Occorre innanzitutto premettere che la Sezione UDC Città di Lugano si rallegra della volontà della Città di inserire finalmente un ristorante vero e proprio negli spazi del LAC. Ciò nonostante è necessario ripercorrere alcuni passaggi avvenuti lo scorso anno in riferimento a questa vicenda per poter meglio comprendere la natura della questione degli interpellanti.

In data 29.05.2019 sono stati assegnati gli spazi per i servizi di food & beverage presso il centro culturale LAC di Lugano mediante pubblico concorso, nel quale veniva unicamente sancita la gestione della caffetteria per la quale si prevedeva un “importante intervento artistico”, ma non un cambio radicale di destinazione. A quel momento non si faceva menzione dello sviluppo del comparto attraverso la creazione di un ristorante all’interno del centro culturale.

Negli stessi giorni di maggio 2019, il Municipale Roberto Badaracco -citato a mezzo stampa- confermava l’esistenza del  “progetto ristorante” all’interno del LAC ma che lo stesso era ancora in fase embrionale.

Negli ultimi giorni dello scorso dicembre invece, con grande soddisfazione di molti cittadini, l’Ente Autonomo LAC ha annunciato pubblicamente che questo ristorante “si farà!” mettendo a disposizione ben 160 coperti. In quell’occasione il Municipale Roberto Badaracco -sempre ripreso a mezzo stampa- esprimeva la sua soddisfazione: “Solo così diventerà un luogo di incontro e aggregazione”.

Alla luce di quanto sopra, siamo a presentarvi la seguente domanda:

  • Per l’assegnazione e la relativa gestione degli spazi dedicati al nuovo ristornate è prevista la pubblicazione

      di un nuovo concorso?

 

Il Gruppo UDC in Consiglio Comunale

Raide Bassi, prima firmataria

Alain Bühler

Tiziano Galeazzi

Relatore

Recent Posts

Riccardo II, un re infelice

Riccardo II d'Inghilterra (1367-1400) fu re dal 1377 al 1399. Il suo regno fu caratterizzato…

15 ore ago

La consigliera federale Baume-Schneider a Varsavia per l’incontro dei ministri della salute

Liliane Tami https://www.fdfa.admin.ch/europa/it/home/aktuell/medienmitteilungen.html/content/europa/it/meta/news/2025/3/25/104643 Berna, 25 marzo 2025 – La consigliera federale Élisabeth Baume-Schneider ha partecipato…

23 ore ago

No al riarmo della Svizzera. Restiamo fuori dalla NATO

La Svizzera deve restare neutrale: no al riarmo, no alla NATO La Svizzera ha una…

23 ore ago

La resurrezione della carne. La teologia dell’Eschaton in Sant’Agostino – Pietro Ferrisi

    Il libro del professor Pietro A. Ferrisi, La resurrezione della carne. La teologia dell’eschaton…

24 ore ago

E’ morto Tullio Righinetti. Lo ricordiamo con una bella intervista

E' morto nella notte Tullio Righinetti, esponente di spicco del Partito liberale. Aveva novant'anni. Di…

2 giorni ago

Botanica, medicina e vegetarianesimo: Lectio Magistralis a cielo aperto al Parco Ciani con Vincenzino Siani

 al Parco Ciani una passeggiata per celebrare e ammirare la primavera insieme a Vincenzino Siani…

2 giorni ago

This website uses cookies.