Secondo voi in politica è importante ricordare (ogni tanto) il passato? Secondo me sì, anche se il presente ti governa e ti assilla, e il futuro ti lusinga con sogni di gloria.
Sono andato a rileggermi, per curiosità, l’articolo che Ticinolive ha pubblicato il 28 giugno 2019, quando i candidati PLR al Nazionale si presentarono ai militanti del partito.
Da allora sono passati solo sette mesi.
* * *
Il PLRT vara la lista per Berna. La candidatura Genini non passa. ¦ Un applauso per Michele Bertini
28 giugno 2019
Palazzo dei congressi. La lista PLR per il Nazionale è stata approvata così com’era stata proposta dall’Ufficio presidenziale: Bertoli, Cattaneo, Farinelli, Ferrara, Pfyffer, Spano, Steiger, Valenzano Rossi. “Tre donne!” mi dice Mari Luz, tutta fiera.
Giovanni Merlini sarà candidato “senatore” (termine improprio che tutti usano). Non correrà per il Nazionale rischiando, nel caso infausto, di restare a mani vuote (ma pochi ci credono).
* * *
Per il partito sicuramente una buona notizia. Per il Vicesindaco (opinione nostra) un’ottima decisione. Leggerò con interesse la sua intervista rilasciata alla Regione.
* * *
* * *
La candidata numero 9. Era l’avvocatessa Simona Genini, della quale si è parlato nei giorni scorsi sui media (in particolare sul Corriere). Chiaramente il Comitato cantonale, sovrano nella designazione dei candidati, non era tenuto ad approvare la rosa composta dall’UP.
A questo punto sarebbe logico votare sui nove nomi, eventualmente a scrutinio segreto (come suggerito da Matteo Quadranti). Ma Caprara, accortamente, mette ai voti per incominciare il “pacchetto” dell’UP , “volete gli otto, sì oppure no?”.
76 Sì, 27 No, 18 Astenuti. Finito.
A cose fatte Giovanna Viscardi osserva che la candidatura Genini doveva essere messa sullo stesso piano delle altre otto, e votata con esse, per così dire “in parallelo”. Ciò che non è stato. In un certo senso il presidente ha commesso una forzatura.
Più sì che no. Ma evidente e grave l’errore di timing di Giovanna, intervenuta “fuori tempo massimo”.
* * *
Non è chiaro (a noi) il senso di questa operazione, che non può essere considerata irrilevante. 27 + 18 sono 45 voti tondi.
* * *
Il 28 settembre il PLRT andrà a congresso, con tanto entusiasmo e tante speranze.
di Liliane Tami Nell’ombra dei testi canonici, celati agli occhi dei più e serbati nei…
In testa l'Unione Cdu-Csu col 29% Afd al secondo posto col 19,6 % Trump esulta…
Perché parlare, in un saggio pensato per far dialogare i saperi che “dovrebbero uscire dalle mura accademiche…
Il cuore di Faraone era duro come la pietra, ma Dio seppe spezzarlo. Erano giorni che…
Dopo aver toccato il fondo stiamo scavando per sotterrarci con le nostre stesse mani *…
Credo che a ognuno di noi sia capitato di chiedersi, cosa si intenda in senso…
This website uses cookies.
View Comments
E la questione della congiunzione?
Avrà un commento separato.