Ticino

Consegnate ieri le firme del referendum cantonale sull’aeroporto

(com) Verdi, PS, MpS, PC, e alcune associazioni ambientaliste tra cui ATA e WWF, che hanno sostenuto il referendum contro il credito di ricapitalizzazione dell’Aeroporto di Lugano – Agno votato dal parlamento cantonale lo scorso 4 novembre, hanno consegnato oggi parte delle firme raccolte alla Cancelleria di Stato. Il restante, per un totale di oltre 8300 firme, verrà inviato direttamente dalle rispettive Cancellerie Comunali.

Con grande soddisfazione la coalizione composta da diversi movimenti dell’area rosso verde e sostenuta da diverse associazioni ambientaliste, hanno consegnato oggi alla Cancelleria di Stato le firme affinché la popolazione ticinese possa effettivamente esprimersi sull’opportunità che l’ente pubblico continui a finanziare con milioni pubblici l’aeroporto di Lugano Agno che da tempo non dispone più di voli di linea. I prospettati scenari di rilancio, sempre poco realistici, non appaiono più credibili e i milioni iniettati non si giustificano più. Prioritario per contro, è impegnarsi a favore delle lavoratrici e i lavoratori dello scalo che devono poter beneficiare di concrete opportunità di riqualifica. (…)

Il comitato promotore

AddThis Website Tools
Relatore

View Comments

  • La domanda è capziosa. Se la "ricapitalizzazione" fosse avversata solo dalla sinistra, Borradori & Zali & Company vincerebbero a mani basse.

    Ticinolive è contrario a un uso scriteriato del denaro pubblico e voterà di conseguenza.

    • Beh insomma se qualcuno fuori dalla sinistra è contrario, sicuramente durante la raccolta firme non si è visto. Perlomeno tra i partiti e le organizzazioni, intendo.
      Poi che tra l'elettorato le cose siano più fluide è ovvio, ma è così su qualsiasi tema.

Recent Posts

Apollo nell’Eden: il trionfo della bellezza nella pittura di Amirata Winter

Apollo nell'Eden: in questi giorni a Lugano, alla fiera dell'artigianato e del lusso YouNique, nella…

20 ore ago

“Death is nothing at all” ci assicura il Canonico di St. Paul’s

In questo giorno di riflessione e di lutto vi proponiamo una celebre poesia, che suona…

1 giorno ago

La saggezza, astuzia cinese pazientemente scava la fossa sotto i piedi di Taiwan – di Vittorio Volpi

D’ora in poi anche il Nicaragua, dopo aver bruscamente interrotto le relazioni con Taiwan, ha…

1 giorno ago

6 agosto 2019, Rivellino. Il maestro Wang Yigang inaugura la sua mostra con una performance – Immagini di David Cuciz

Due anni or sono avemmo il maestro Tong, oggi abbiamo il maestro Wang. La Cina, la grande Cina, antica…

1 giorno ago

“Il calabrone non è adatto al volo. Ma lui non lo sa e continua a volare!” – Simona Genini si batte per la sopravvivenza di Lugano Airport

Ripesco questa intervista (2019) e ci aggiungo un complimento. Ticinolive da tempo si mostra scettico…

1 giorno ago

Filippo d’Orléans, il Reggente, era un perverso?

Il Reggente di Francia dal 1715 al 1723 fu Filippo d'Orléans (1674-1723), nipote di Luigi…

1 giorno ago