Generico

Contraddizione? Diciamo illusione – Eureka! Svelato il “mistero”

Per prima cosa i due triangoli grandi… non sono veri triangoli. La “pseudoipotenusa” non è un segmento di retta. Questo si vede poco… a occhio nudo ma il calcolo lo mostra chiaramente. L’ipotenusa del triangolo verde ha un coefficiente angolare di 2/5 = 0.4, quella del triangolo rosso un coefficiente angolare di 3/8 = 0.375 (ha dunque una pendenza inferiore).

Se le due figure fossero portate a sovrapporsi, si osserverebbe che la “pseudoipotenusa” della figura di sotto giace sempre al di sopra dell’altra. Ciò può essere rigorosamente dimostrato (diciamo da un allievo del liceo).

In sostanza, e detto un po’ alla buona, la figura di sotto “fa più area” in alto e dunque può permettersi di “cedere” un quadratino in basso!

AGGIUNTA. Calcolando con la formula del triangolo rettangolo (non applicabile) si avrebbe, sopra, 32.5. E sotto 31.5.

Ma le aree sono, ovviamente, pari: 32 quadretti.

Relatore

Recent Posts

Libertà o potere – La conferenza che ci interroga sulle costituzioni e il loro ruolo governativo. Con Eugenio Capozzi, a Lugano, Mercoledì 2 aprile

Eugenio Capozzi a Lugano con un'introduzione di Carlo Lottieri: una riflessione sul costituzionalismo e la…

4 ore ago

Il caso di beatificazione di Carlo Acutis e il bisogno di nuovi santi

Il 27 aprile Carlo Acutis sara' sara' santo. E' stata avviata la beatificazione di Carlo…

17 ore ago

30 marzo 1925: i 100 anni dalla morte di Rudolf Steiner, grande iniziato

Rudolf Steiner: L’Eterna Fiamma della Saggezza e della Libertà Nel crepuscolo dell’umanità contemporanea, dove il…

1 giorno ago

Il riarmo dell’Europa

di Tito Tettamanti È il titolo, non molto felice secondo la critica, che la Presidente…

1 giorno ago

Von Der Layen, la Pfizer e la sanità pubblica. Conflitto d’interessi tra democrazia e industrie farmaceutiche.

di Liliane Tami, filosofa della Scienza, Bioeticista e Manager sanitario. Attualmente vi è un conflitto…

1 giorno ago

Cosimo de’ Medici, Ermete Trismegisto, Marsilio Ficino e l’Accademia Neoplatonica

Kondwiramour Nel cuore pulsante di Firenze, tra le sue torri e i suoi giardini segreti,…

1 giorno ago

This website uses cookies.