Primo piano

Chi è Lucia Azzolina, la nuova ministra dell’Istruzione

Roma. Dopo le dimissioni del ministro dell’Istruzione Fioramonti, Il Presidente del Consiglio Conte separa l’Università dalla Scuola e crea così due ministeri invece di uno: anche il Presidente della Repubblica Mattarella, avendo in passato esercitato la carica di ministro dell’Istruzione, si sarebbe trovato d’accordo con la decisione del premier di affidare un singolo ministero all’università e alla ricerca (il MIUR).

Così Lucia Azzolina, (Movimento Cinque Stelle) si trova catapultata a ministro della Scuola, 37 anni, deputato al primo mandato, già sottosegratario dell’ex Fioramonti. Si occuperò del decreto scuola che prevede l’assunzione di 24mila nuovi insegnanti, ai quali dovrebbero aggiungersi 9mila nuovi insegnanti per coprire i posti vacanti degli insegnanti andati in pensione con quota 100, per i quali Azzolina ha previsto il decreto – poco condiviso dai sindacati – secondo cui non potranno chiedere trasferimento per i primi 5 anni, restando in quel tempo, nella stessa sede dove hanno iniziato a insegnare.

Azzolina è stata insegnante di storia e filosofia ed è anche avvocato, essendo laureata anche in diritto. Laureatasi a Catania e a Pavia si è trasferita al Nord, e ha insegnato in Liguria dal 2008. Si vocifera molto del suo concorso da preside, passato sì, ma con zero in informatica e cinque in inglese. Vero è che si fanno le pulci a persone con due lauree e si accettano ministri con la terza media. Ma il governo è lo stesso, dopotutto, e risponde alla norma “il mondo è bello perché è vario” (bello? mah…).

 

 

Relatore

View Comments

Recent Posts

Il robot Protoclone e l’incubo di Frankenstein. La Hybris della scienza

Nel cuore del XXI secolo, la tecnologia continua a superare i limiti imposti dalla natura,…

8 ore ago

Donald Trump: Un Leader per la Pace, mentre l’UE alimenta la Guerra

Mentre il mondo assiste con speranza ai primi segnali di dialogo tra Stati Uniti e…

8 ore ago

“Caravaggio: il corpo ritrovato” – È veramente lui? E chi l’ha ucciso?

Vocazione di san Matteo (part.) Nel documentario televisivo “Caravaggio: il corpo ritrovato” si ricostruiscono le ricerche…

11 ore ago

Tre informazioni (in)utili sul salto nel vuoto di Felix Baumgartner

L'austriaco Felix Baumargtner è entrato nella Storia il 14 ottobre 2012 diventando il primo uomo…

13 ore ago

Il giorno che Carlo V compi’ 30 anni

Il 24 febbraio 1530, giorno del suo trentesimo compleanno, Carlo V venne incoronato Imperatore del…

14 ore ago

Accordo di sottomissione all’UE: il gioco sporco

Come noto, la Commissione di politica estera del Consiglio nazionale ritiene (a maggioranza) che l’accordo…

16 ore ago

This website uses cookies.