Generico

Il Gay Pride luganese, un’occasione mancata? – Pensiero del giorno

“L’esempio più eclatante degli ultimi anni rimane il fallimento del #swisspride a #Lugano. Diventata una festicciola qualunque. il compleanno del figlio del mio vicino di casa ha più successo. Poteva essere l’inizio di un evento ricorrente che avrebbe potuto portare indotto alla città e a tutto il cantone. Sia la città, l’ente turismo hanno fatto il minimo***. Gli organizzatori dei principianti quindi non mi esprimo. A titolo di paragone Bergamo cittadina di provincia ha fatto 5 volte i numeri di presenza di Lugano.”

Post di Tio.ch

* * *

*** In verità il Municipio aveva puntato molto sulla manifestazione, con tanto di conferenza stampa in pompa magna nella sala del Consiglio comunale.

Ma tutto è finito dopo il primo anno, alla chetichella, senza quasi che se ne parlasse pubblicamente. Nessuno l’ha detto, ma l’evento dev’essere stato giudicato un flop.

* * *

Il post commentava un articolo che riferiva della delusione dell’on. Michela Ris, capo dicastero Cultura di Ascona, per la non approvazione (da parte del consiglio comunale) di un suo progetto culturale coinvolgente l’artista Michelangelo Pistoletto.

Relatore

Recent Posts

Il Duomo di Milano, un cantiere senza fine – Intervista ad Achille Colombo Clerici

Sabato prossimo RAIuno visitera' il Duomo di Milano, salendo sul tetto e tra le guglie,…

11 ore ago

16 luglio 1945 – Settantotto anni fa “perdemmo la nostra innocenza”

Il volto chiaramente luciferino del dottor Robert Julius Oppenheimer Il 15 luglio 1945 il dottor…

11 ore ago

Il Palazzo arcivescovile di Milano

Tratto da "Giovanissima e immensa" di Achille Colombo Clerici «Il complesso dell’Arcivescovado – racconta Adele Buratti…

14 ore ago

Il trattato pandemico: svendere la sovranità nazionale all’OMS e ai Big Pharma?

Il 17 aprile 2025, i negoziatori dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) hanno annunciato di aver…

22 ore ago

L’antidemocratica difesa della  democrazia.

Francesco Pontelli  La democrazia delegata dovrebbe venire  garantita dalle libere elezioni che permettono ai cittadini…

1 giorno ago

Il lato oscuro delle energie verdi – di Friedrich Magnani

"La verità è che non c’è una verità sul cambiamento climatico" La meteorologia è una…

2 giorni ago