Generico

Perché ho votato NO al salario minimo – Pensiero del giorno, di Roberta Soldati

Malgrado il popolo ticinese abbia sancito il principio di “prima i nostri”, ossia la maggior tutela dei lavoratori residenti, la proposta, così come formulata sul salario minimo, non è stata accompagnata da nessun correttivo concreto a favore dei residenti. Infatti non è né pacifico né automatico che con l’introduzione del salario minimo i datori di lavori diano la precedenza ai residenti rispetto ai frontalieri.

Il nostro tessuto economico è costituito da PMI (8-10 dipendenti) e non tutti i datori di lavoro saranno in grado di pagare questo salario. Questo comporterà il forte rischio che dei datori di lavoro saranno costretti vieppiù a optare, per il “lavoro su chiamata” a scapito di contratti di lavoro a tempo indeterminato.

Ciò avrà quale conseguenza un forte aumento del precariato con tutti i disagi connessi, sia per la persona e la sua rete famigliare, che per la società. Il precariato è prassi oltreconfine e avrà poco impatto sui frontalieri, mentre che da noi aprirà le porte ad ulteriori problemi.

Per questi motivi ho votato no, al salario minimo così come proposto.

Avv. Roberta Soldati, granconsigliera UDC

AddThis Website Tools
Relatore

Recent Posts

I partiti di destra

di Tito Tettamanti È difficile parlare di politica europea senza commentare il successo elettorale dei…

13 ore ago

“L’Assommoir”, il ventre di Parigi

L’Assommoir (in italiano spesso tradotto come Il ventre di Parigi o più fedelmente Lo scannatoio)…

13 ore ago

“Il mio romanzo non è breve né facile ma vi svela un frammento del segreto dell’Uomo” – Sergio Roic intervistato da Francesco De Maria

WISH YOU WERE HERE   VORREI CHE TU FOSSI QUI   Sergio Roic, scrittore svizzero-croato-serbo, ha pubblicato…

1 giorno ago

Merz e il riarmo della Germania (a servizio dell’UE)

Dal profilo di Diego Fusaro https://www.facebook.com/fusaro.diego Il debutto di Merz, nuovo cancelliere teutonico, è stato…

1 giorno ago

Lovecraft, Cthulhu e gli altri

Nel mito di Cthulhu creato da H.P. Lovecraft, il termine "Antichi" (o "Elder Gods" e…

1 giorno ago

Mirabilia, l’Incanto di Venezia: lo Studio a San Marco dell’Artista Gigi Bon

Venezia, San Marco. Porte su porte, aperte su mondi, universi, labirintici antri della Serenissima Storia…

2 giorni ago