Le Processioni della Settimana Santa di Mendrisio sono nella lista rappresentativa dei beni culturali immateriali Unesco. È giunto l’atteso responso ufficiale
È giunto ieri da Bogotà l’atteso responso sulla candidatura delle Processioni della Settimana Santa che inserisce ufficialmente la manifestazione mendrisiense nella lista rappresentativa dei beni culturali immateriali dell’Unesco.
Il Municipio di Mendrisio esprime grande soddisfazione per il raggiungimento di questo ragguardevole obiettivo che valorizza appieno la tradizione delle Processioni, radicata nel territorio e tramandata e perpetrata da secoli con passione ed encomiabile impegno di numerosi uomini e donne.
La Città esprime un sentito ringraziamento alla Fondazione delle Processioni storiche di Mendrisio e a tutti i suoi numerosi collaboratori, che assieme all’Organizzazione turistica del Mendrisiotto e Basso Ceresio, all’Ufficio federale della cultura e al Centro di dialettologia e di etnografia hanno allestito e presentato il complesso dossier di candidatura.
Per festeggiare assieme questo momento storico, la Città invita tutta la popolazione alla Cerimonia di scambio degli auguri sabato 14 dicembre presso il Centro manifestazioni mercato coperto di Mendrisio, alle 17:30. Vista l’eccezionalità della circostanza all’evento saranno presenti anche le autorità federali – in particolare con il Consigliere federale Ignazio Cassis – e le autorità cantonali.
Dal profilo di Diego Fusaro https://www.facebook.com/fusaro.diego Il debutto di Merz, nuovo cancelliere teutonico, è stato…
Nel mito di Cthulhu creato da H.P. Lovecraft, il termine "Antichi" (o "Elder Gods" e…
Venezia, San Marco. Porte su porte, aperte su mondi, universi, labirintici antri della Serenissima Storia…
POLEMICHE... DEL PASSATO Si inaugura oggi a Lugano la mostra all'aperto di Helidon Xhixha, scultore…
Si chiama Pi greco Mensae C, ha un raggio che è il doppio di quello…
Detto "PiGi", 29 anni (e piu'), storico e scrittore Vespa alla Fenice allenava il pubblico…
This website uses cookies.