Continueremo, noi Verdi, a fare il lavoro che è più che mai urgente fare: una politica più sensibile alle questioni ambientali e attenta alla giustizia e all’equità sociale. Lo faremo all’opposizione, forti di un sostegno elettorale che, anche se ignorato dalla maggioranza dell’Assemblea federale, ci darà forza almeno per i prossimi quattro anni.
* * *
Comprensibile il tentativo dei Verdi di sfruttare il momento magico. Il popolo è manipolabile e le sue convinzioni e i suoi favori mutano rapidamente.
Non ci stupiremmo più di tanto se questa “frenesia verde” che ha mandato in fibrillazione il pianeta (e mamma Elvezia) si sgonfiasse presto. Anche la Figura Sublime Carismatica potrebbe non durare a lungo. La gente è capricciosa e incostante.
Quando vedranno montagne di proibizioni e tasse (che altro?), il loro fervore messianico si attenuerà.
L’antidoto si può trovare. Ma l’antidoto non risiede nel “sistema Gössi”, la cui ricetta “geniale” impone di scimmiottare l’avversario.
L'essere umano, attraverso la filosofia, ha sin da sempre cercato di nobilitare sè stesso. Gli…
2012 Il 7 settembre 2012 Francesco De Maria ha incontrato l'imam Jelassi nella sua moschea…
Per ricordare questo anniversario Liliana Bressanelli ha pubblicato un post sulla sua pagina Facebook. *…
di Tito Tettamanti Lo scorso anno da queste colonne ho pubblicamente confessato la mia ignoranza…
Da una pagina Facebook rubiamo questa tenera poesia d'amore, d'autore (per noi) ignoto. * *…
“Ma perchè ce l’avevate tanto con Spadolini?” avevo chiesto una sera a Pavolini. “Umberto, tu…
This website uses cookies.
View Comments
Beh, visto che i socialisti erano pronti a sostenere in maniera assolutamente leale e disinteressata l'aspirazione ecologista degli elettori, un seggio al governo per i verdi potevano lasciarlo libero loro... no?
E Levrat, che dopo l'elezione minacciava il PPD, avrà senza dubbio cercato di convincere Sommaruga o Berset (e i socialisti all'assemblea federale) a lasciare il posto a Rytz... no?