Primo piano

Terremoto nel Centro Italia scossa di Magnitudo 4,8 epicentro a San Piero a Sieve (FI)

Un boato, tutti fuori. Brutto spavento per gli abitanti della provincia di Firenze che questa mattina si sono destati per una scossa piuttosto forte che fortunatamente non ha arrecato danni alle persone. Tuttavia le scosse hanno reso inagibile la chiesa di San Silvestro a Barberino del Mugello. E’ stato necessario sospendere la tratta ferroviaria che ha ripreso soltanto questo pomeriggio, provocando ritardi sulla rete ferroviaria sino a 4 ore.

Da Borgo San Lorenzo a Scarperia e San Piero, nel Muggello, la gente corre in strada, prima delle cinque di questa mattina, alle 4.37. L’epicentro nel paese di San Piero a Sieve, provincia di Firenze, tocca i 4,8 di magnitudo, l’ipocentro a una profondità di 9 km.

Le scuole restano chiuse per via precauzionale. I beni culturali segnalano la caduta dell’intonaco della Chiesa del convento Bosco ai frari, donata nel 1626 dal granduca Ferdinando II de’ Medici.

Questa mattina, secondo le testimonianze, ha tremato anche l’appennino bolognese, nella valle del Reno e del Setta, ma per fortuna non sono stati arrecati danni né a persone né a cose: nessuna chiamata ai vigili del fuoco.

Relatore

Recent Posts

Libertà o potere – La conferenza che ci interroga sulle costituzioni e il loro ruolo governativo. Con Eugenio Capozzi, a Lugano, Mercoledì 2 aprile

Eugenio Capozzi a Lugano con un'introduzione di Carlo Lottieri: una riflessione sul costituzionalismo e la…

4 ore ago

Oggi come allora “bontà a Battifollo” – Il Biscottificio Primo Pan nel cuore del Piemonte

Vi raccontero' una storia di tradizione italiana, cuneese per l'esattezza, fatta di  antichi valori legati…

14 ore ago

Il caso di beatificazione di Carlo Acutis e il bisogno di nuovi santi

Il 27 aprile Carlo Acutis sara' sara' santo. E' stata avviata la beatificazione di Carlo…

17 ore ago

30 marzo 1925: i 100 anni dalla morte di Rudolf Steiner, grande iniziato

Rudolf Steiner: L’Eterna Fiamma della Saggezza e della Libertà Nel crepuscolo dell’umanità contemporanea, dove il…

1 giorno ago

Il riarmo dell’Europa

di Tito Tettamanti È il titolo, non molto felice secondo la critica, che la Presidente…

1 giorno ago

Von Der Layen, la Pfizer e la sanità pubblica. Conflitto d’interessi tra democrazia e industrie farmaceutiche.

di Liliane Tami, filosofa della Scienza, Bioeticista e Manager sanitario. Attualmente vi è un conflitto…

1 giorno ago

This website uses cookies.