COP25, il summit di Madrid si riunisce per una maggiore sensibilità in termini di cambiamento climatico. Dalle rielaborazioni Coldiretti emerge che il 2019 è stato l’anno più caldo con i suoi + 0,94 gradi rispetto alla media del XX secolo.
L’anomalia che si registra dal 1880, registrata dalla Climatic Data Centre (NOAA), è di ben + 1,91 gradi sopra la media, segnalandosi come uno degli anni più caldi dopo, in successione, il 2018, il 2015, il 2014 e il 2003. Non un caso isolato, quindi, ma un’eccezione che fa riflettere anche i negazionisti.
Coldiretti segnala, per l’Italia, una perdita di 14 miliardi di euro nell’agricoltura a causa dei frequenti cambiamenti atmosferici, e s’appella al COP25 perché si riconoscano i danni subiti.
Al ricevimento tuttavia c’è anche un tocco glamour: quello di Letizia di Spagna. La regina consorte si presenta a Palazzo Reale con un vestito bicolor, composto da camicia bianca e gonna nera. Semplice coi capelli raccolti, all’insegna della semplicità e del non-spreco: anche l’orchestra, sostiene, ha suonato con strumenti riciclati.
Immancabile Greta Thunberg, l’attivista svedese diciassettenne che partita in barca a vela dagli USA, è sbarcata stamane in Spagna. Imbarcata sul catamarano a emissione 0 Le Vagabonde, lungo 48 piedi, l’attivista è partita assieme alla coppia di youtuber Riley Whitelum e Alayna Carausu e i loro bambini.
La ragazza ha impiegato tre settimane per raggiungere la Spagna attraversando l’Atlantico. Madrid è ora sotto lo sguardo degli ambientalisti di tutto il mondo: dal Cile alla Spagna la conferenza si è spostata così in Europa e attende 25mila delegati che per circa due settimane si incontreranno per discutere delle possibili reazioni ai cambiamenti climatici.
Domani a Giubiasco, Sabato 26 aprile, alle 20.00 , uniti nella preghiera con Roma, per…
Tiziano Boccacini, imprenditore cripto ǀ In un mondo finanziario che cambia più velocemente dei suoi…
Martina di Giovanni ǀ Plotino (205 - 270 d.c.) è il fondatore e maggiore esponente…
* Membro dell’ Accademia Europea delle Scienze da Emmeciquadro per gentile concessione, www.emmeciquadro.eu Ricorre il trentacinquesimo anniversario…
Tre quarti di secolo fa, esattamente "Gli ultimi cinque secondi di Mussolini", un libro da…
Risuonano dentro il Rivellino le "emanazioni magmatiche" di Emma Nilsson una bella mostra... del passato…
This website uses cookies.