Generico

“Non sai bene che fare? Crea un gruppo di lavoro!” – Gianni Righinetti, Pensiero del giorno

GIANNI RIGHINETTI  Quattro assi d’intervento sono stati proposti: 1) Un sondaggio per testare cosa vuole la base; 2) Dei workshop per argomentare e indicare la rotta sui temi; 3) Una comunicazione più efficiente; 4) La creazione di un gruppo di accompagnamento che assista la dirigenza.

C’è da dubitare che possano essere queste le soluzioni per rilanciare l’entusiasmo degli elettori. D’altronde è risaputo: quando non sai bene cosa fare, crea un gruppo di lavoro, lancia un sondaggio, insomma, prendi tempo. Ma se è vero che non c’è il margine necessario per dare il via a un processo di rinnovamento delle teste, non si vede bene a cosa possa portare questo poker di idee scontate e fin banali. (dal CdT odierno)

* * *

Dopo una sconfitta tanto grave, “rimedi” del genere suscitano notevole perplessità. Sondaggio-workshop-scienza della comunicazione-gruppo d’accompagnamento? Sembra veramente troppo poco. Il quadrinomio si potrebbe interpretare così: sopportiamo i colpi del Destino e restiamo seduti sulla seggiola.

Il fascino principale della politica è che in politica… ognuno può dire la sua. Spetta anche a me. E allora io dirò una cosa che (mi pare) nessuno ha detto chiaramente. 

Il PLR ha perso perché si è trovato totalmente scoperto sulla destra. Migliaia di elettori liberali hanno votato per Chiesa. Un voto incomprensibile e inaccettabile? Certamente no. O meglio: inaccettabile solo nella configurazione attuale del partito.

Vero, il candidato PLR era debole (disse un notabile: “Giovanni non può vincere”), e la sua posizione in riva al Ceresio era insostenibile, ma come e più di lui ha perso il partito, che non ha più alcuna protezione sulla destra.

Indubbiamente il danno massimo al PLR negli anni l’ha causato la Lega. Ma chi l’ha fatta dilagare, dal 2007, sino a prendersi la maggioranza alle Orsoline e a palazzo Moraglia?

Sondaggio-workshop-scienza della comunicazione-gruppo d’accompagnamento. Così è stato deciso e attendiamo con fede i risultati. Al gruppo d’accompagnamento, che dovrà essere condotto da un politologo laureato, assegnerei il compito prioritario seguente: determinare la provenienza dei 42.548 voti di Marco Chiesa. 

 

Relatore

View Comments

  • Palazzo Moraglia? E se non capissero dove si trova, credendolo magari in Italia? Non a tutti è dato di sapere, avendo letto le opere di Mario Agliati.

    • Lo sapevo già ma per scrupolo è quello che ho fatto. "Non sassi mai" coi tempi che corrono.

Recent Posts

Apollo nell’Eden: il trionfo della bellezza nella pittura di Amirata Winter

Apollo nell'Eden: in questi giorni a Lugano, alla fiera dell'artigianato e del lusso YouNique, nella…

3 ore ago

6 agosto 2019, Rivellino. Il maestro Wang Yigang inaugura la sua mostra con una performance – Immagini di David Cuciz

Due anni or sono avemmo il maestro Tong, oggi abbiamo il maestro Wang. La Cina, la grande Cina, antica…

15 ore ago

“Il calabrone non è adatto al volo. Ma lui non lo sa e continua a volare!” – Simona Genini si batte per la sopravvivenza di Lugano Airport

Ripesco questa intervista (2019) e ci aggiungo un complimento. Ticinolive da tempo si mostra scettico…

15 ore ago

Riccardo II, un re infelice

Riccardo II d'Inghilterra (1367-1400) fu re dal 1377 al 1399. Il suo regno fu caratterizzato…

21 ore ago

La consigliera federale Baume-Schneider a Varsavia per l’incontro dei ministri della salute

Liliane Tami https://www.fdfa.admin.ch/europa/it/home/aktuell/medienmitteilungen.html/content/europa/it/meta/news/2025/3/25/104643 Berna, 25 marzo 2025 – La consigliera federale Élisabeth Baume-Schneider ha partecipato…

1 giorno ago

No al riarmo della Svizzera. Restiamo fuori dalla NATO

La Svizzera deve restare neutrale: no al riarmo, no alla NATO La Svizzera ha una…

1 giorno ago

This website uses cookies.