Estero

Monte Bianco: valanga travolge e uccide due sciatori di 32 e 28 anni

La montagna ha mietuto altre due vittime. Oggi una valanga caduta sul Monte Bianco, a 3mila metri d’altezza nei pressi della Punta Helbronner, ha travolto due sciatori che si trovavano nella zona. I soccorritori sono arrivati pochi minuti dopo la slavina ma purtroppo tutto ciò che hanno potuto fare per le due vittime è stato estrarre i loro corpi dalla neve. Sul posto sono intervenuti i soccorritori con due elicotteri, unità cinofile e i finanziari del Sagf di Entreves, riporta ANSA. Per adesso non ci sono notizie di altre persone decedute o disperse.

L’allerta è stata data da un altro sciatore che ha assistito all’intera scena. Il distacco è avvenuto poche centinaia di metri sotto la stazione della funivia Skyway, a metà strada tra il colle del Gigante e il canale Tassotti. Sarebbero una decina i testimoni che hanno visto l’incidente.

A perdere la vita il maestro di sci 28enne Edoardo Camardella, residente a La Thuile in provincia di Aosta. La seconda vittima è Luca Marini, 32 anni, di Savona. I due esperti sciatori stavano facendo un percorso fuoripista assieme ad altri tre amici quando la valanga si è abbattuta su di loro. Il canale che stavano percorrendo è famoso per essere molto impegnativo ed estremamente ripido. Dopo averli travolti la valanga li ha trascinati a valle e li ha scaraventati da una roccia con un salto di 300 metri. I finanzieri del Sagf hanno avviato un’indagine per fare luce sull’esatta dinamica dell’incidente. Gli altri tre amici dei due uomini fortunamente sono rimasti illesi.

MK

Recent Posts

30 marzo 1925: i 100 anni dalla morte di Rudolf Steiner, grande iniziato

Rudolf Steiner: L’Eterna Fiamma della Saggezza e della Libertà Nel crepuscolo dell’umanità contemporanea, dove il…

12 ore ago

Il riarmo dell’Europa

di Tito Tettamanti È il titolo, non molto felice secondo la critica, che la Presidente…

14 ore ago

Von Der Layen, la Pfizer e la sanità pubblica. Conflitto d’interessi tra democrazia e industrie farmaceutiche.

di Liliane Tami, filosofa della Scienza, Bioeticista e Manager sanitario. Attualmente vi è un conflitto…

14 ore ago

Cosimo de’ Medici, Ermete Trismegisto, Marsilio Ficino e l’Accademia Neoplatonica

Kondwiramour Nel cuore pulsante di Firenze, tra le sue torri e i suoi giardini segreti,…

16 ore ago

Franco Gervasio il giocoliere. Sculture in vetro al neon – di Maria Duborkina

Mood Light Juggler: intersezioni urbane di una metropoli o variopinti intrecci di linee della vita? È interessante…

1 giorno ago

Comportamenti incivili: Orwell 1984

di Vittorio Volpi In alcuni paesi è diventato ordinario l’uso di tecnologie innovative da parte…

1 giorno ago

This website uses cookies.