Primo piano

La ferrea determinazione leghista piega PLR e PPD – Il voto sul destino dell’aeroporto

Seduta delle grandi occasioni questa sera al Palazzo dei Congressi per il voto su Lugano Airport. Il Municipio presente in corpore. Giornalisti e pubblico.

Si votava su tre rapporti: quello di Lega/UDC, coincidente nella sostanza con il messaggio del municipio (ricapitalizzazione, risanamento delle perdite e copertura del deficit d’esercizio per il 2020); quello presentato da PLR e PPD (la stessa cosa ma munita di “paletti”, cioè condizioni supplementari peraltro dichiarate “inaccettabili” dal Sindaco); infine quello del PS, contrario alla ricapitalizzazione e al rilancio, nel linguaggio comune battezzato “progetto campo di patate”, una denominazione che ha avuto molta fortuna.

Ebbene, Lega e UDC l’hanno spuntata, dopo tre lunghe ore, e il loro Rapporto è stato approvato con 43 Sì, 11 No e 1 astenuto. Alla fine contrari solo i socialisti, fatta eccezione per l’indipendente di sinistra Jacques Ducry, che ha votato bizzarramente per la Lega.

Il voto cruciale in realtà era avvenuto prima, quando i rapporti di Lega/UDC e PLR/PPD si sono confrontati direttamente: 22 a 21 per i leghisti implacabili con i loro molto meno numerosi amici UDC (attenzione però, questi sono i numeri del 2016).

Dopo di ciò Tricarico e Valenzano Rossi hanno dichiarato che i loro gruppi si sarebbero accodati.

I conti tornano fino a un certo punto (o non tornano affatto) perché sulla carta liberali e pipidini fanno 18 + 9 = 27 mentre Lega e UDC fanno 18 + 3 = 21. Ma mettiamoci anche Ducry, così arriviamo a 22.

Una serata prolissa e faticosa, ma non priva di interesse.

COMPLEMENTI

  1. I “paletti” imposti da PLR e PPD esigevano un passaggio ai privati entro il settembre 2020 e l’elaborazione di un piano sociale per i dipendenti in esubero. Solo aviazione generale.
  2. I socialisti decideranno sabato 30 se lanciare il referendum comunale contro la decisione del CC.

LIBERO COMMENTO DI TICINOLIVE

—  Vincitore della serata dev’essere dichiarato il Sindaco, anche se non sappiamo se sarà il vincitore finale.

—  L’opposizione “di centro” (nome di moda) PLR-PPD disponeva teoricamente di 27 voti, benché non sia andata oltre i 21. Il voto fantasioso di Ducry (che ha un vero genio per mettersi al centro dell’attenzione) è risultato così decisivo. Tutti parlano di lui.

—  Il capogruppo UDC Galeazzi ha portato 3 voti. Galeazzi ha avuto un ruolo di primo piano nella pubblicistica su Lugano Airport, assumendo in genere posizioni molto critiche, e ricercando e mobilitando qualificati esperti del ramo. A lui si deve la candidatura al CdA di Lasa del fondatore di Darwin Mosè Franco, sonoramente bocciata dal consiglio comunale. Solo gli stupidi non cambiano mai idea e sulla via di Damasco Saul-Tiziano è stato… folgorato.

—  Come tutti sanno la sezione PLR le aveva sparate abbastanza grosse, giungendo a dichiarare (tra l’altro) che non avrebbe più votato un centesimo per l’aeroporto “se non si fosse azzerato il consiglio d’amministrazione di Lasa”, una dichiarazione di guerra che parve spietata a molti. Negli ultimi giorni il PLR è sceso a ben più miti consigli. Karin sempre sorridente, simpatica e gentile con tutti (ma non tutti sono gentili con lei).

— Andremo forse all’inferno ma la nostra opinione non cambia. Si è votato un “tirar là per un anno” aspettando un miracolo. Dopo tutto Cristo resuscitò Lazzaro. Potrebbe forse ripetersi con Lugano Airport. Dire basta può essere un esercizio troppo difficile.

— La via maestra è il voto popolare. Socialisti e Verdi sono più o meno obbligati a lanciare il referendum. Possono sperare di ricevere un sostegno che va al di là della loro “parrocchia”. Sabato 30 novembre, giorno di sant’Andrea, sapremo.

 

 

 

Relatore

Recent Posts

Accordo di sottomissione all’UE: il gioco sporco

Come noto, la Commissione di politica estera del Consiglio nazionale ritiene (a maggioranza) che l’accordo…

2 ore ago

Gli Apocrifi dell’Apocalisse: Visioni Proibite e Rivelazioni Celesti

di Liliane Tami Nell’ombra dei testi canonici, celati agli occhi dei più e serbati nei…

18 ore ago

Risultati votazione in Germania: Grande successo per l’AfD guidato da Alice Weidel

In testa l'Unione Cdu-Csu col 29% Afd al secondo posto col 19,6 % Trump esulta…

20 ore ago

Come nascono le 21 idee per star bene. Intervista a Gennaro Ponte

Perché parlare, in un saggio pensato per far dialogare i saperi  che “dovrebbero uscire dalle  mura accademiche…

21 ore ago

Il cuore di Faraone

Il cuore di Faraone era duro come la pietra, ma Dio seppe spezzarlo. Erano giorni che…

1 giorno ago

Cronache da un paese disperato – di Claudio Martinotti Doria

Dopo aver toccato il fondo stiamo scavando per sotterrarci con le nostre stesse mani *…

1 giorno ago

This website uses cookies.