GLC, una creazione di AreaLiberale e UDC. Un laboratorio di idee
Prima riunione il 14 dicembre 2019
AreaLiberale e l’UDC Ticino lanciano come promesso nei mesi scorsi un modo innovativo di fare politica e di coinvolgere le e i cittadini: il Ginnasio Liberalconservatore (GLC). L’inizio è previsto sabato 14 dicembre 2019 alle 8:30 a Lugano.
Il GLC è un gruppo di persone che si riuniranno ogni trimestre con lo scopo di discutere e produrre proposte politiche concrete che verranno depositate nel Gran Consiglio ticinese da deputati UDC. In questo modo AreaLiberale e l’UDC Ticino portano i cittadini in Parlamento e il Parlamento tra i cittadini.
Coerentemente con l’accordo concluso nel mese di giugno 2018 tra AreaLiberale e l’UDC Ticino, AreaLiberale assumerà la gestione operativa del GLC. In tal modo, AreaLiberale fungerà da laboratorio di idee a diretto supporto dell’UDC Ticino nella produzione di concrete proposte e soluzioni politiche.
All’interno del GLC varrà la cosiddetta “Chatham House Rule”: si potrà riportare pubblicamente il contenuto delle discussioni ma non la loro fonte né comunicare pubblicamente il nome dei partecipanti. Naturalmente, ogni frequentatore del GLC sarà libero di palesare la propria identità o di mantenere verso l’esterno l’anonimato. In tal modo, il GLC intende avvicinare alla concreta produzione politica anche quelle cittadine e quei cittadini interessati a dare il proprio contributo al bene comune senza per questo subire i commenti e i giudizi personali dell’opinione pubblica.
Saranno benvenuti nel GLC anche frequentatori aderenti ad altre forze politiche, fintanto che condividano i comuni principi liberalconservatori che ci uniscono quali la sussidiarietà cantonale, comunale e della società civile, la democrazia diretta svizzera, una burocrazia limitata e al servizio del cittadino, una bassa pressione fiscale, una sensibilità ambientale coerente con la preservazione e il benessere delle e dei cittadini. Per quanto co-organizzato dall’UDC, il GLC ambisce a diventare una piattaforma di produzione e di dialogo politico trasversale alla destra liberalconservatrice ticinese capace di fare rete con la società civile e i cittadini.
Ogni frequentatore del GLC si impegnerà a produrre un atto parlamentare all’anno, discusso nel gruppo con il sostegno di persone d’esperienza sia politica sia tecnica. Gli atti parlamentari (che potranno variare da una ragionata interrogazione ad una raffinata iniziativa parlamentare elaborata) prodotti dal GLC verranno presentati ai media dal loro stesso autore, se questi avrà deciso di palesarsi. Altrimenti verrà solamente spiegato al pubblico che la proposta è stata elaborata all’interno del GLC.
Gli interessati possono annunciarsi tramite il modulo online su http://eepurl.com/bcm_mn
Il coordinatore del GLC Leonardo Bussi (leonardobussi@mac.com) e il presidente di AreaLiberale e (rientrante) deputato UDC Paolo Pamini (paolo@pamini.ch) sono con piacere a disposizione per qualsiasi domanda.
All’incontro di sabato 14 dicembre, oltre alla presentazione delle modalità di lavoro, avrà in agenda la presentazione dettagliata del Morisoli Welfare Index e dei risultati delle analisi fatte dal suo ideatore, il capogruppo UDC e presidente onorario di AreaLiberale Sergio Morisoli.
Per AreaLiberale, il presidente Paolo Pamini Per l’UDC Ticino, il presidente Piero Marchesi
Kondwiramour Nel cuore pulsante di Firenze, tra le sue torri e i suoi giardini segreti,…
Mood Light Juggler: intersezioni urbane di una metropoli o variopinti intrecci di linee della vita? È interessante…
di Vittorio Volpi In alcuni paesi è diventato ordinario l’uso di tecnologie innovative da parte…
La mia sponda locarnese, si sa, è il Rivellino. L'ho scoperto da un paio d'anni…
dal portale www.blognews24ore.com Antiche sculture incise sulla pietra del sito archeologico di Göbekli Tepe, in…
Apollo nell'Eden: in questi giorni a Lugano, alla fiera dell'artigianato e del lusso YouNique, nella…
This website uses cookies.