Primo piano

Carola Rackete torna in Italia

La comandante della nave Sea Watch la capitana 30enne che aveva sfidato l’ultimatum dell’allor ministro degli interni Matteo Salvini, suscitando un caso di politica e ottenendo l’appoggio dell’opposizione, penetrata con la sua nave e i suoi 49 profughi pescati a largo della Libia di notte, speronando una barca della Guardia di Finanza, dopo essere stata invitata in Parlamento Europeo, per aver suscitato a lungo gli applausi della sinistra opposta alla destra (in una dialettica scheletrica di opinioni sterili), ora, invitata in Italia con l’europarlamentare del Partito Democratico Majorino, sbarca di nuovo sulle italiche coste, questa volta nella nebbia cisalpina di Milano, alla Fondazione Feltrinelli.

La giovane donna riferisce di essere “vittima dell’hate speech” ovvero l’odio che “circola in Rete” e che la portò a querelare Salvini. 

Tuttavia, riferisce, non si fermerà e nonostante la circolazione dell’odio contro di lei, non solo in Italia ma anche in Germania e in Gran Bretagna, ora si dice pronta a tenere una conferenza a Milano alla fondazione rete People, ringraziando la suddetta per quello che fa.

Relatore

Recent Posts

Apollo nell’Eden: il trionfo della bellezza nella pittura di Amirata Winter

Apollo nell'Eden: in questi giorni a Lugano, alla fiera dell'artigianato e del lusso YouNique, nella…

23 ore ago

“Death is nothing at all” ci assicura il Canonico di St. Paul’s

In questo giorno di riflessione e di lutto vi proponiamo una celebre poesia, che suona…

1 giorno ago

La saggezza, astuzia cinese pazientemente scava la fossa sotto i piedi di Taiwan – di Vittorio Volpi

D’ora in poi anche il Nicaragua, dopo aver bruscamente interrotto le relazioni con Taiwan, ha…

1 giorno ago

6 agosto 2019, Rivellino. Il maestro Wang Yigang inaugura la sua mostra con una performance – Immagini di David Cuciz

Due anni or sono avemmo il maestro Tong, oggi abbiamo il maestro Wang. La Cina, la grande Cina, antica…

1 giorno ago

“Il calabrone non è adatto al volo. Ma lui non lo sa e continua a volare!” – Simona Genini si batte per la sopravvivenza di Lugano Airport

Ripesco questa intervista (2019) e ci aggiungo un complimento. Ticinolive da tempo si mostra scettico…

1 giorno ago

Filippo d’Orléans, il Reggente, era un perverso?

Il Reggente di Francia dal 1715 al 1723 fu Filippo d'Orléans (1674-1723), nipote di Luigi…

1 giorno ago

This website uses cookies.