Generico

“Gössi ha alzato la paletta verde” – Luciano Giudici commenta severo – Pensiero del giorno

Wikipedia (FDP Schweiz) / https://creativecommons.org/licenses/by-sa/4.0/deed.de

“A mio modesto avviso il declino del PLR svizzero è dovuto alla sua drammatica perdita di identità e alla mancanza di un programma politico chiaro, che cittadini elettori di pensiero liberale giustamente pretendono. La presidente Gössi, deputata pressoché sconosciuta del canton Svitto, con scarsa esperienza e di attitudini politiche modeste, assurta al timone in virtù delle spinte del suo mentore Franz Steinegger, non si è rivelata all’altezza della funzione. (… …)

Nella trasmissione televisiva «Arena» di poche settimane fa, che contribuisce fortemente alla formazione dell’opinione pubblica, al tavolo con tutti i presidenti federali di partito, è stata l’unica ad alzare la paletta verde alla domanda secca del conduttore su chi approvasse «questo» accordo quadro. Questo manifesto errore comunicativo***, ribadendo il precedente errore del gruppo parlamentare, ha certamente contribuito ad un importante calo di consensi del partito, specie nella Svizzera tedesca. Lo dimostra la perdita dei 4 seggi al Nazionale.” (dal CdT odierno)

Luciano Giudici, già consigliere nazionale

* * *

*** Per incominciare, bacchettiamo l’Autore di questo eccellente articolo. Errore comunicativo? Quando mai, Luciano, lei la pensa veramente così. Pura e semplice sincerità.

La sinistra ha vinto, con abilità e fortuna, grazie all’isteria (per il momento indomabile, in seguito si vedrà) generata dai Verdi e alla operosa costellazione dei partitini.

L’UDC ha vinto – con uno spettacolare Chiesa e un bel risultato al Nazionale – perché ha saputo parlare ai cittadini dell’indipendenza del nostro Paese, delle sue leggi e delle sue istituzioni. Altri (non facciamo nomi) pensano che queste siano cose ormai superate e, se non proprio di scarso valore, quanto meno insostenibili. Fanno a gara per non parlarne.

Su questo punto cruciale (secondo noi) hanno perso l’elezione.

 

Relatore

Recent Posts

Prendersi cura del benessere mentale nell’invecchiamento: la psicogeriatria

di Nicola Schulz Bizzozzero-Crivelli, curatore della rubrica Hic et Nunc che si occupa di psicologia,…

8 ore ago

Giovanni Caselli – Allievo di Umberto Eco, ideatore della via francigena e illustratore di centinaia di libri di storia

Nato nel 1939 in una famiglia di antiche origini contadine, Giovanni Caselli abbandona la scuola…

8 ore ago

Maria Stuarda, tre anni terribili (1565-1567)

Il secondo matrimonio di Maria Stuarda, regina di Scozia, con Henry Stuart, Lord Darnley, fu…

14 ore ago

L’Oratorio, il Lions e le Tre Ruote dell’APE. Fare del bene al tempo del Coronavirus – Intervista a don Emanuele Di Marco

2020 Quando ho saputo che il Club si era impegnato in favore delle attività benefiche…

18 ore ago

Shock CBDC in Europa: l’euro digitale arriverà a ottobre 2025?

di Tiziano Boccacini, imprenditore Una recente dichiarazione inattesa di Christine Lagarde indica ottobre 2025 come…

21 ore ago

Paella, storia e tradizione in un gustoso piatto tipico!

Grande paella Pontiggia oggi al Maglio di Colla, con 35 commensali 14 agosto 2016 Viene…

24 ore ago

This website uses cookies.