Il 5 aprile dista da noi meno di cinque mesi, in pratica siamo già in campagna elettorale. La Lega e l’UDC faranno una lista unica per il municipio e per il PLR sarà un’impresa batterla.
Questi i numeri del 2016. Lega-UDC 37,3 % PLR 31,4 %. I recenti risultati del Nazionale (20 ottobre 2019) sono ancora più allarmanti, anche se non ben confrontabili, perché si tratta di un’elezione che risponde a dinamiche diverse.
In ogni caso Bertini è il candidato di gran lunga più forte (per fare un esempio, 2016 : Bertini 13025, Badaracco 8366) e senza di lui non si va da nessuna parte. Ma, come ha assicurato, ci sarà.
* * *
MICHELE BERTINI «In generale, vedo un PLR che non sa parlare alla popolazione. Non possiamo far finta di nulla e ignorare le preoccupazioni dei cittadini. È così da anni. C’è un sentimento paternalistico a mio modo di vedere sbagliato. Non bisogna alimentare le paure della gente, ma non bisogna neppure ignorarle.»
«Quell’entusiasmo che si era creato dopo le Cantonali del 2015 e le Comunali del 2016 è stato dilapidato.»
«Negli ultimi tre anni, per ragioni che non mi spiego, sono stato messo da parte dai vertici del partito. Ho dunque ricalibrato la mia vita tenendo l’impegno politico a Lugano. Impegno che intendo proseguire anche nella prossima legislatura se gli elettori lo vorranno. Io la mia parte per il PLR la sto facendo».
di Leonardo Capobianco, 2024 – autopubblicato (330 pp., con 300 fotografie a colori) Con “Zibaldone…
Francesco Pontelli, economista Si rivelano fondamentale la definizione quantitativa e le specificità regionali nella quantificazione…
L'articolo sotto riportato vuole tentare di rispondere, senza ovviamente alcuna pretesa, alle riflessioni del giornalista…
Con il titolo " La sapienza viaggia in rete - a scuola di saggezza da…
La Monaca di Monza, il cui vero nome era Marianna de Leyva y Marino, è…
La furia per la morte di Floyd a Minneapolis ha superato di molto i confini…
This website uses cookies.