Sul sito ufficiale ti.ch potete trovare tutti i numeri dell’elezione, in particolare per tutti i comuni. Stavo riflettendo su:
LUGANO
Chiesa 7183
Carobbio 5077
Lombardi 4445
Merlini 4115
Ma i voti di Filippo Lombardi sembrano veramente troppo pochi. Un conto è Bellinzona, la città del Dovere (ops, volevo dire la Regione); altro conto è Lugano. Lombardi è uno dei massimi dirigenti del gruppo del Corriere, un conglomerato mediatico influente e potente. 2738 voti di scarto da SuperMarco, pur brillantissimo, sembrano veramente troppi.
Detto col senno di poi, un risultato più “normale” a Lugano gli avrebbe permesso di battere Marina.
Una “congiunzione matrimoniale” decisa a “grande maggioranza” ma avara di felicità. Diciamo pure un disastro.
Eugenio Capozzi a Lugano con un'introduzione di Carlo Lottieri: una riflessione sul costituzionalismo e la…
Il 27 aprile Carlo Acutis sara' sara' santo. E' stata avviata la beatificazione di Carlo…
Rudolf Steiner: L’Eterna Fiamma della Saggezza e della Libertà Nel crepuscolo dell’umanità contemporanea, dove il…
di Tito Tettamanti È il titolo, non molto felice secondo la critica, che la Presidente…
di Liliane Tami, filosofa della Scienza, Bioeticista e Manager sanitario. Attualmente vi è un conflitto…
Kondwiramour Nel cuore pulsante di Firenze, tra le sue torri e i suoi giardini segreti,…
This website uses cookies.
View Comments
Che poi in realtà Lombardi a Bellinzona di voti ne ha presi tanti. Ma quello è l'effetto HCAP, e anche un po' l'effetto di quel cognome leventinesissimo (a Bellinzona vivono moltissimi leventinesi "emigrati").
Secondo me Lombardi è stato danneggiato dal "ticket". Il PPD ha salvato il compagno Ryan... e ha perso il suo peso massimo (in tutti i sensi).