Come Pensiero del giorno ho scelto questo bel post dell’amico Giovanni Casella, che parla del Lucomagno e di Blenio, la sua cara valle. Io sono patrizio di Leventina (benché nato a Lugano, a quattro passi da san Lorenzo) e dal mio villaggio (dov’è ancora in piedi, modesta e confortevole, la casa della nonna Carolina) si può arrivare a Leontica attraverso il passo di Nara. Naturalmente non sono 50 minuti di cammino.
Giovanni era ai tempi il direttore di Gazzetta Ticinese, quotidiano della destra liberale. Io scrivevo (non molto), frequentavo l’ambiente ed ero membro del comitato politico, presieduto da Tullio Righinetti. Ho ricordi bellissimi di quei favolosi anni Ottanta.
* * *
È stata per me una rallegrante e incoraggiante sorpresa constatare la valenza e l’armoniosa e funzionale concezione di questa struttura di accoglienza (ci si può anche recare per un pranzo o una cena nell’ottimo ristorante, o per rinfrescarsi il corpo e la mente in piena natura), che finalmente smentisce l’idea che in Val di Blenio non si realizza né si conclude mai niente, concetto purtoppo ahinoi rilanciato dalla bocciatura del Parc Adula di pochi anni fa.
Dante Caprara responsabile dell’Antenna bleniese dell’Ente regionale di sviluppo Bellinzonese e Valli, presente all’assemblea, ha infuso ottimismo ai presenti illustrando quanto si sta realizzando da qui ai prossimi anni. Dunque forza ragazzi! Andiiamo avanti con fiducia. Il distretto ha ancora un futuro!
Nel cuore del XXI secolo, la tecnologia continua a superare i limiti imposti dalla natura,…
Mentre il mondo assiste con speranza ai primi segnali di dialogo tra Stati Uniti e…
Vocazione di san Matteo (part.) Nel documentario televisivo “Caravaggio: il corpo ritrovato” si ricostruiscono le ricerche…
L'austriaco Felix Baumargtner è entrato nella Storia il 14 ottobre 2012 diventando il primo uomo…
Il 24 febbraio 1530, giorno del suo trentesimo compleanno, Carlo V venne incoronato Imperatore del…
Come noto, la Commissione di politica estera del Consiglio nazionale ritiene (a maggioranza) che l’accordo…
This website uses cookies.