Generico

Poggi e Jermini fondano il “Movimento d’opinione Scheda Bianca”

immagine Pixabay

Il tema che più dovrebbe preoccupare chi fa politica e chi opera nel mondo dell’informazione, anche alla luce delle recenti votazioni cantonali e nazionali, è senza dubbio il calo di partecipazione al voto e l’espressione nell’urna della scheda bianca.

Perché la gente decide di non più andare a votare? Perché la gente vota scheda bianca?
Sarebbe veramente banale, e anche un po’ stupido, tentare di banalizzare e relativizzare il fenomeno, come purtroppo fanno gli esponenti dei maggiori partiti che, parlandosi addosso, non vogliono chiaramente affrontare il problema essendone loro stessi la causa.

Se la gente non va più a votare o vota scheda bianca è semplicemente perché (sia livello cantonale che a livello nazionale) occorre cambiare il sistema; sistema che si è ormai incancrenito e continua a girare su se stesso, quasi per inerzia. Come mai a livello cantonale, regolarmente, si accenna al sistema maggioritario e poi, passate le elezioni, nessuno ne parla più?Come mai al livello nazionale, tutti parlano di “formula magica” ormai desueta e poi, passate le lezioni, a tutti va bene così?

Se votare diventa sempre più una ricorrenza (inutile?) senza più sostanza e con gli stessi attori, media e politici, che ne parlano per una settimana e poi tutto finisce lì, la percentuale al voto è destinata alla diminuzione e la democrazia (termine abusato) è messa fortemente in dubbio. La cosiddetta democrazia non significa semplicemente avere la possibilità di votare e proprio il calo di partecipazione è lì a dimostrarlo.

Per discutere e riflettere su questi e altri aspetti importanti, la società civile deve mobilitarsi, per questo è nato il “Movimento d’opinione Scheda Bianca” (non ci interessano assolutamente i voti ma le opinioni) poiché il fenomeno dell’astensione deve preoccupare tutti, trovando delle vere risposte ai perché e non i soliti “rinvii”.
Il nostro movimento, prossimamente, si farà promotore di contributi attraverso i media e con serate pubbliche aperte a tutti coloro che non si rassegnano.

Chi fa bella mostra degli specchietti semantici per le allodole come “bene comune”, “ obbiettivi condivisi”, “collettività”, “interessi di tutti”, troppe volte, vuole perseguire gli interessi propri e quelli dei propri sodali.
Molta gente pare l’abbia capita ed ecco allora le percentuali di astensione al voto.
Nei prossimi giorni ci doteremo di una casella postale e lo comunicheremo.

Per il “Movimento d’opinione Scheda Bianca”

Donatello Poggi, Giornico

Mario Jermini, Breganzona

Relatore

Recent Posts

Prendersi cura del benessere mentale nell’invecchiamento: la psicogeriatria

di Nicola Schulz Bizzozzero-Crivelli, curatore della rubrica Hic et Nunc che si occupa di psicologia,…

2 ore ago

Giovanni Caselli – Allievo di Umberto Eco, ideatore della via francigena e illustratore di centinaia di libri di storia

Nato nel 1939 in una famiglia di antiche origini contadine, Giovanni Caselli abbandona la scuola…

2 ore ago

Maria Stuarda, tre anni terribili (1565-1567)

Il secondo matrimonio di Maria Stuarda, regina di Scozia, con Henry Stuart, Lord Darnley, fu…

8 ore ago

L’Oratorio, il Lions e le Tre Ruote dell’APE. Fare del bene al tempo del Coronavirus – Intervista a don Emanuele Di Marco

2020 Quando ho saputo che il Club si era impegnato in favore delle attività benefiche…

12 ore ago

Shock CBDC in Europa: l’euro digitale arriverà a ottobre 2025?

di Tiziano Boccacini, imprenditore Una recente dichiarazione inattesa di Christine Lagarde indica ottobre 2025 come…

15 ore ago

Paella, storia e tradizione in un gustoso piatto tipico!

Grande paella Pontiggia oggi al Maglio di Colla, con 35 commensali 14 agosto 2016 Viene…

18 ore ago

This website uses cookies.