Competenza, sensibilità ambientale e sociale in favore del Ticino
* * *
Riceviamo e volentieri pubblichiamo.
Come si potrà immaginare, Ticinolive non vota Carobbio. Ma, poiché non è in alcun modo un portale di partito (di destra lo è certamente) non ha difficoltà a pubblicare, se càpita, prese di posizione della sinistra rossoverde.
Apprendo con interesse che l’ “ecorating” di Marco Chiesa (un ottimo candidato) è dell’ 1,9%. Mi sembra persino alto. Il mio personale non raggiunge lo 0,95%.
* * *
La sezione della Svizzera italiana dell’ATA, Associazione traffico e ambiente è convinta della sensibilità ambientale e sociale di Marina Carobbio, rafforzata nel corso di anni d’impegno politico all’interno delle istituzioni e come vicepresidente dell’Iniziativa delle Alpi. Questa coerenza nel portare avanti i temi della protezione dell’ambiente e per una mobilità sostenibile è riconosciuta anche dall’ottimo risultato dell’ecorating che valuta le votazioni nel corso della legislatura dal punto di vista ambientale. (Marina Carobbio 100%, Marco Chiesa 1,9%, Giovanni Merlini 24,5%; Filippo Lombardi 38,9%).
C’è bisogno di un deciso passo in avanti che valorizzi il Ticino e politiche lungimiranti. Uno scatto possibile proprio cambiando squadra agli Stati ed eleggendo Marina Carobbio come prima donna ticinese nella storia della Camera alta.
ATA Svizzera Italiana
di Emanuele Martinuzzi Approcciarsi a parlare del linguaggio è sempre in qualche modo entrare in…
Francesco Pontelli - Economista - 24 Febbraio Al di là delle solite e patetiche dichiarazioni…
L'unico articolo "evoliano" del blog Con calma e razionalità, oltre l'isteria. Un filosofo da ascoltare,…
Nel 1871, Massimiliano Pirihoda e Anna Stareat, si suicidarono per amore. Lui era arrivato in…
Ci siamo imbattuti per caso nel web in questo testo; l'abbiamo trovato interessante e l'abbiamo…
Nel cuore del XXI secolo, la tecnologia continua a superare i limiti imposti dalla natura,…
This website uses cookies.