Generico

“Ozero Komo” per la prima volta in Piemonte. Fantastica esibizione di cavalli arabi

OZERO KOMO, magazine comasco in lingua russa, ha presentato il suo nuovo numero il 26 ottobre 2019 a Borgo San Cristoforo – Oleggio. Sotto il patrocinio della Camera di Commercio Italo-Russa e in collaborazione con ACIGEA (Associazione culturale Italia Georgia Eurasia) e la tenuta Borgo San Cristoforo 1472 di Oleggio, il magazine russo “Ozero Komo” per la prima volta ha realizzato un evento in Piemonte. Ozero Komo, è una rivista internazionale, con testi in russo e in inglese.

Avendo nel suo DNA la missione di promuovere il territorio, la cultura e il Lifestyle Italiano, “Ozero Komo” ha scelto il Borgo San Cristoforo per presentare ai propri ospiti il sui numero 24. In questa occasione si è celebrato un vero e proprio ponte culturale tra tre paesi – Italia, Russia e Georgia, visto la partecipazione dell’ospite speciale Georgy Chkareuli cantante e showman giorgiano, l’esibizione dei cavalli di razza araba pluripremiati dell’allevamento Stigler Stud di Irina Stigler e la mostra del quadro “Don`t Judge Happiness” di Ludmilla Radchenko. Opera che è anche presente sulla copertina del nuovo numero. “Ozero Komo” da anni promuove i tesori dell’Italia nel mondo, i suoi eventi sono sempre molto attesi, rispondono ai desideri della Comunità Russa che ama riunirsi sotto il segno dell’Arte, della Cultura e del Lifestyle Italiano.

Tra gli ospiti della serata, personalità della cultura come il soprano Olga Romanko e designer Adriana Lohman. Ma anche il mondo dell’imprenditoria capeggiato da Cav Enrico Tagliabue patron della TABU srl e le Istituzioni rappresentate dal console italiano di Ekaterinburg Roberto D’Agostino. Una vera sorpresa è stata la presenza Francesca Filippi, arrivata appositamente da Teramo, con il suo racconto del viaggio in bicicletta da Mosca a Vladivostok.

La comunità russa era rappresentata da persone arrivate da diverse città d’Italia – Torino, Parma, Bergamo, Milano e Como. Ma non solo, molti ospiti sono arrivati anche dalla Svizzera. L’evento è stato oggetto di riprese da parte di una TV Giorgiana e i diversi giornalisti presenti. Gli ospiti hanno potuto assaggiare le specialità giorgiane offerte dal ristorante Tbilisi e degustare i vini giorgiani della GM Winery di Torino. Il tema della serata – “La vendemmia” è stato scelto in onore della grande casa vinicola – “Il Botolo” di Nizza Monferrato, per restare fedeli al territorio Piemontese. Gli ospiti hanno assaggiato e apprezzato tre tipi di vini in produzione – Barbera d’Asti docg 2016, Piemonte DOC Chardonnay 2017 e Moscato d’Asti docg 2018. Il tutto seguito dall’ottimo caffè “Pablo caffè”.

Danzando con l’accompagnamento delle canzoni giorgiane, russe, italiane ed internazionali, eseguite dalla potente voce di Georgy Chkareuli, gli ospiti dalle diverse nazionalità si sono uniti in un’unica allegra compagnia scambiando le esperienze e le culture con entusiasmo. Così si chiude il sesto anno di attività della rivista, che dà appuntamento ai suoi lettori per i grandi eventi del 2020.


La Redazione ringrazia Elena Sinitsyna per la collaborazione

Relatore

View Comments

Recent Posts

Prendersi cura del benessere mentale nell’invecchiamento: la psicogeriatria

di Nicola Schulz Bizzozzero-Crivelli, curatore della rubrica Hic et Nunc che si occupa di psicologia,…

4 ore ago

Giovanni Caselli – Allievo di Umberto Eco, ideatore della via francigena e illustratore di centinaia di libri di storia

Nato nel 1939 in una famiglia di antiche origini contadine, Giovanni Caselli abbandona la scuola…

4 ore ago

Maria Stuarda, tre anni terribili (1565-1567)

Il secondo matrimonio di Maria Stuarda, regina di Scozia, con Henry Stuart, Lord Darnley, fu…

10 ore ago

L’Oratorio, il Lions e le Tre Ruote dell’APE. Fare del bene al tempo del Coronavirus – Intervista a don Emanuele Di Marco

2020 Quando ho saputo che il Club si era impegnato in favore delle attività benefiche…

14 ore ago

Shock CBDC in Europa: l’euro digitale arriverà a ottobre 2025?

di Tiziano Boccacini, imprenditore Una recente dichiarazione inattesa di Christine Lagarde indica ottobre 2025 come…

17 ore ago

Paella, storia e tradizione in un gustoso piatto tipico!

Grande paella Pontiggia oggi al Maglio di Colla, con 35 commensali 14 agosto 2016 Viene…

20 ore ago

This website uses cookies.