Generico

I sogni di Alessio… e la dura realtà della vita

Alessio Moretti di Ticino Today fa (scherzosamente) ammenda – “mi cospargo il capo di cenere” – per questa previsione davvero poco centrata, scritta il 20 ottobre alle 4 di notte (almeno così sembra).

Natalia Ferrara con Alfonso Tuor. Ciani, 8 ottobre

MORETTI  “In casa liberale diamo per molto probabile l’elezione di Natalia Ferrara (già candidatasi nel 2015 al Consiglio di Stato come Natalia Ferrara Micocci). D’altronde potendo godere dei sostegni di importanti esponenti di Comunione e liberazione, oltre a quelli “dell’Uomo del Monte” e qualche esponente pararadicale, senza dimenticare il fedele sostegno dei Masoni (…), la candidata di Stabio ha già (quasi) la sua elezione in tasca. L’unico problema che potrebbe farla perdere è collezionare troppe rigature, ma il suo far un po’ da “maestrina” in ogni apparizione pubblica autocitando il proprio libro e la storia dei “massaggi al cioccolato” (di proverbiale memoria), probabilmente non danno troppo fastidio in un partito come quello liberale.”

Sponsorizzata da CL, da Pelli e dai Masoni! Si potrebbe esclamare: di tutto e di più. Ma non è bastato. Forse il mondo è cambiato.

* * *

Perché ho studiato matematica? Perché amo i numeri e i numeri non mentono mai. Ecco i numeri:  Natalia Ferrara è terza, 3553 voti dietro a Rocco Cattaneo e 4890 voti davanti a Karin Valenzano Rossi. Un risultato più che rispettabile: nettamente mancata l’elezione ma vistoso e granitico il terzo posto (prima subentrante).

Il suo impegno in campagna: immenso, ben superiore a quello di tutti gli altri.

La sua ambizione: grande, e confessata senza stucchevoli ipocrisie.

Dove ha “fallito” (fallimento, diciamolo, relativo)? Ha mancato l’obiettivo per questa ragione: tanti voti conquistava – con la sua inventiva, la sua verve, la sua competenza – e altrettanti ne perdeva a causa del suo esibito arrivismo, che infastidiva l’elettore. Natalia è troppo giovane per rendersene conto, ma così è.

Alessio quella notte non era in forma, ma resta uno dei commentatori più validi.

Relatore

Recent Posts

Eli Eli lama sabactàni?

Queste parole in lingua aramaica furono gridate dal Cristo sulla croce, verso l’ora nona e…

6 ore ago

Sotto cento strati di fotografia – Intervista a Jean Jacques Ribi

Un viaggio virtuale tra Panama e Svizzera Intervista di Olga Daniele Entrando nel mondo virtuale…

7 ore ago

“Russofobia” – Ottimo suggerimento di lettura per gli assetati di verità – di Larissa Conti

alcuni anni fa In relazione all'evento culturale tenutosi al Rivellino pubblichiamo come primo documento la…

9 ore ago

La storia poi dirà chi avrà ragione… – di Carlo Vivaldi-Forti

La storia poi dirà chi avrà ragione, che per salvare un barbaro abissino vorrebbero affamare…

16 ore ago

TANAnai LIBERA TUTTI – Concerto

Concerto live di Tananai per la prima volta a Lugano organizzato dalla Horang Music Ieri 4 Aprile al…

20 ore ago

E’ pazzo? Yes/No. Inoltre, viene discusso un altro punto importante

La domanda è provocatoria, e ci sta! Ma prima di tutto, va chiarito un punto…

21 ore ago

This website uses cookies.