Generico

La Terra brucia! – Gli attivisti del Clima premono su Lugano e sul suo parlamento

Oggi sul mezzogiorno i ragazzi hanno fatto un sit-in all’ingresso del municipio.

Domani, eccezionalmente al Palacongressi, si riunirà il Consiglio comunale, con inizio alle 19. La risoluzione sulla “emergenza climatica” figura all’ordine del giorno, in penultima posizione.

Che cosa succederà non siamo in grado di prevederlo, proprio perché il comportamento dei politici è generalmente imprevedibile. L’ipotesi più plausibile è una variopinta piazzata. Ma l’esito?

Con nostro vivo dispiacere non potremo essere presenti perché impegnati fuori città.

* * *

Riportiamo di seguito l’essenziale della Dichiarazione.

“Considerato:

– che migliaia di giovani, genitori e persone di ogni età, anche a Lugano, si battono per allertare l’opinione pubblica sull’urgenza climatica e che occorre sostenerli nella loro giusta azione;

– che la Città di Lugano deve assolutamente accelerare l’adozione di misure per ridurre i gas ad effetto serra, per rendere sostenibile la mobilità, la gestione delle risorse e quella dei rifiuti, per ridurre le temperature nelle aree edificate grazie ad alberature e per incitare le persone ad adottare comportamenti individuali ecologici;

con la presente risoluzione il Consiglio comunale di Lugano:

1. dichiara l’emergenza climatica e riconosce la necessità di attenuare al più presto possibile il cambiamento climatico e le sue gravi conseguenze sull’ambiente, sulla giustizia sociale, sugli impieghi, sulla salute e sull’economia;

2. ritiene che la Città di Lugano debba adottare al più presto possibile misure concrete per attenuare il cambiamento climatico e le sue conseguenze ambientali e sociali;

3. si impegna ad adottare tutte le misure necessarie entro la fine della legislatura, in particolare esaminando celermente tramite le sue commissioni gli atti parlamentari e i messaggi municipali attinenti al tema. “

* * *

Domani Sciopero per il Clima sarà attivo, presenziando e assistendo alla seduta del CC.

Inviato da Daniel Barta e Siro Pedrozzi

Relatore

Recent Posts

“Regina e schiava” – Poesia di Daniela Patrascanu

Il tuo stupore premia il mio sguardo. Il suo rancore fa vibrare l’arpa dei miei…

16 ore ago

Divenire l’uomo celeste attraverso l’amore. Commento alle letture del giorno, di Liliane Tami VII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO – ANNO C

L'essere umano, attraverso la filosofia, ha sin da sempre cercato di nobilitare sè stesso. Gli…

21 ore ago

“Assalamu aleikum!”, un saluto di pace – Intervista all’imam Samir Radouan Jelassi

2012 Il 7 settembre 2012 Francesco De Maria ha incontrato l'imam Jelassi nella sua moschea…

1 giorno ago

11 aprile 1987 – Nessuno ricorda questa triste data, perché?

Per ricordare questo anniversario Liliana Bressanelli ha pubblicato un post sulla sua pagina Facebook. *…

1 giorno ago

A proposito di IA

di Tito Tettamanti Lo scorso anno da queste colonne ho pubblicamente confessato la mia ignoranza…

1 giorno ago

Ты однажды вспомнишь о той – Pensiero (poesia) del giorno

Da una pagina Facebook rubiamo questa tenera poesia d'amore, d'autore (per noi) ignoto. * *…

1 giorno ago

This website uses cookies.