Generico

“Tenerlo in vita per i prossimi 3-5 anni”. Un pensiero di Giovanna Masoni Brenni

“Tenerlo in vita seppur a regime ridotto per i prossimi 3-5 anni è importante. Sviluppi diversi e migliori potrebbero infatti portare nuove opportunità. Vi sono privati che, tenendo in vita l’aeroporto – limitatamente all’aviazione generale – con un azionariato pubblico-privato aiuterebbero anche a tenere aperta la possibilità di collegare in futuro anche Ginevra e altre destinazioni”.

* * *

Ci si può domandare se e quanto questa riflessione si accordi con la dichiarazione-bomba della Sezione PLR di Lugano (presieduta da Guido Tognola).

Ufficio presidenziale, 21 agosto  “Il PLR esige che venga elaborato uno studio per lo scenario “solo aviazione generale” (assente dal messaggio basato sull’analisi dell’Università di San Gallo).” (…) “Qualsiasi, ulteriore ricapitalizzazione sarà subordinata all’azzeramento dell’attuale Consiglio d’amministrazione di Lugano Airport Sa (LASA)».”

L’ “azzeramento” non è uno scherzo. Significa mandare a casa Borradori, Lombardi e Zali.

 

 

Relatore

Recent Posts

Gli Apocrifi dell’Apocalisse: Visioni Proibite e Rivelazioni Celesti

di Liliane Tami Nell’ombra dei testi canonici, celati agli occhi dei più e serbati nei…

2 ore ago

Risultati votazione in Germania: Grande successo per l’AfD guidato da Alice Weidel

In testa l'Unione Cdu-Csu col 29% Afd al secondo posto col 19,6 % Trump esulta…

5 ore ago

Come nascono le 21 idee per star bene. Intervista a Gennaro Ponte

Perché parlare, in un saggio pensato per far dialogare i saperi  che “dovrebbero uscire dalle  mura accademiche…

5 ore ago

Il cuore di Faraone

Il cuore di Faraone era duro come la pietra, ma Dio seppe spezzarlo. Erano giorni che…

10 ore ago

Cronache da un paese disperato – di Claudio Martinotti Doria

Dopo aver toccato il fondo stiamo scavando per sotterrarci con le nostre stesse mani *…

12 ore ago

Gender – di Candida Mammoliti

Credo che a ognuno di noi sia capitato di chiedersi, cosa si intenda in senso…

13 ore ago

This website uses cookies.