Vienna. Quest’oggi in Austria, si sono tenute le elezioni politiche, per le quali hanno votato più di 6 milioni di persone, ovvero il 76% degli elettori, con un calo del 10%, nonostante la buona affluenza, rispetto al 2017.
Crolla invece l'”antico” alleato di Kurz, la destra radicale, FPO, che perde 10 punti rispetto all’anno scorso, probabilmente anche per lo scandalo nel quale era incorso il loro segretario, Strache, vicecancelliere che si era dimesso dopo il video compromettente con la spia russa, sotto le malcelate spoglie di una adescatrice.
Guadagnano invece punti, 9, i Verdi, che rientrano in Parlamento.
Perdono quattro punti i socialdemocratici dell’SPO.
Le elezioni politiche sono state anticipate, ma hanno di fatto riconfermato il centro destra, dopo che il governo era caduto, proprio per lo scandalo Strache.
Ora si attende se Kurz, dopo questa riconferma vittoriosa, si alleerà nuovamente con la destra radicale oppure, come ha dimostrato, andrà avanti vincendo (anche) da solo.
L'essere umano, attraverso la filosofia, ha sin da sempre cercato di nobilitare sè stesso. Gli…
2012 Il 7 settembre 2012 Francesco De Maria ha incontrato l'imam Jelassi nella sua moschea…
Per ricordare questo anniversario Liliana Bressanelli ha pubblicato un post sulla sua pagina Facebook. *…
di Tito Tettamanti Lo scorso anno da queste colonne ho pubblicamente confessato la mia ignoranza…
Da una pagina Facebook rubiamo questa tenera poesia d'amore, d'autore (per noi) ignoto. * *…
“Ma perchè ce l’avevate tanto con Spadolini?” avevo chiesto una sera a Pavolini. “Umberto, tu…
This website uses cookies.