L’esperimento è centrato in piazza Indipendenza: due svolte a sinistra
Durerà tre mesi
Domenica 29 settembre il fischio d’inizio
Un voto sorprendente: 5 a 2
I Rossoverdirossi hanno tentato invano di bloccare la prova
* * *
Abbiamo partecipato ieri alla conferenza stampa di presentazione, tenuta a Palazzo civico dal Sindaco, dal Vicesindaco e dall’on. Angelo Jelmini.
Pubblichiamo il comunicato ufficiale dell’Esecutivo, facendolo precedere dalle nostre personali note (abbiamo preso appunti, ciò che raramente facciamo).
* * *
IL MUNICIPIO UFFICIALMENTE COMUNICA
Domenica 29 settembre 2019 alle 6.00 avrà inizio nel centro di Lugano una fase di prova di tre mesi, da ottobre a fine dicembre, che comporterà due cambiamenti viari al PVP- Piano della viabilità del Polo luganese. È prevista, infatti, l’introduzione di due nuove possibilità di svolta con l’obiettivo di agevolare la percorrenza e i sensi di marcia in
corrispondenza dell’incrocio di Palazzo dei Congressi (Piazza Castello) per favorire così l’accessibilità al centro, all’autosilo Balestra e al lungolago. La prima misura prevede la possibilità di svoltare a sinistra provenendo dal lungolago verso Corso Pestalozzi. La seconda misura introduce la svolta a sinistra per chi proviene da Viale Cattaneo in direzione del lungolago.
A partire da venerdì 20 settembre 2019 inizieranno i lavori preparatori relativi alla segnaletica in prova orizzontale e verticale di colore arancione, che entrerà poi in vigore la settimana successiva. La cartellonistica verticale sarà posizionata anche a cento metri dai semafori dell’incrocio di Palazzo dei Congressi, come pure sul lungolago e su Viale Cassarate, per informare in anticipo delle possibilità di svolta.
Per gli automobilisti che provengono dal lungolago saranno attive due corsie: una preselezione per la nuova svolta a sinistra verso Corso Pestalozzi e la corsia già esistente per svoltare a destra su Viale Cattaneo. Per questioni di spazio, su Viale Cattaneo, invece, una corsia mista consentirà di proseguire diritto verso Corso Pestalozzi oppure di usufruire della nuova svolta a sinistra verso il lungolago.
L’intero periodo di prova di tre mesi, con il nuovo regime di percorsi e le nuove fasi semaforiche, sarà oggetto di monitoraggio prima e durante gli interventi, sia per quanto concerne la viabilità privata, sia per quanto concerne il flusso del trasporto pubblico.
I risultati dell’introduzione delle due nuove svolte saranno valutati in una fase intermedia e dopo i tre mesi di prova, così da misurarne l’impatto e decidere per il proseguimento. Se durante la fase di prova si dovessero verificare grossi disagi, si potrà stralciare una delle modifiche o interrompere l’operazione.
I costi per l’introduzione in prova delle due modifiche ammontano a CHF 183’000.-. Il Municipio coinvolgerà il Consiglio comunale in occasione della seduta sul conto consuntivo 2019.
Francesco Pontelli, economista Si rivelano fondamentale la definizione quantitativa e le specificità regionali nella quantificazione…
L'articolo sotto riportato vuole tentare di rispondere, senza ovviamente alcuna pretesa, alle riflessioni del giornalista…
Con il titolo " La sapienza viaggia in rete - a scuola di saggezza da…
La Monaca di Monza, il cui vero nome era Marianna de Leyva y Marino, è…
Tudor Petcu In questo periodo, tutti noi, a prescindere dalla confessione o dalla religione, abbiamo…
Dante in conclave: il libro di Gian Luca Podestà sulla lettera che il Sommo Poeta…
This website uses cookies.