Generico

Liberalismo. “Il (terribile) tempo dei click, dei like e delle fake news” – Domani conosceremo il Natalia-pensiero

LIBERALISMO
Vincere sessismo e populismo
al tempo dei click, dei like e delle fake news
(Armando Dadò Editore, 248 pagine)

NATALIA FERRARA
candidata al Nazionale
presenterà il suo libro domani 12 settembre all’ex asilo Ciani
con inizio alle 18.30

Cosa non è
Prima però di dire cosa e perché ho scritto, dico cosa e perché non ho scritto. Questo non è un libro di partito, è un libro di parte. Prende parte per la cultura politica liberale, ma non lo fa per partito preso. Non è né un manifesto né un libro di denuncia. Non è neppure un libro per rispondere per le rime a tutte le aggressioni verbali di cui sono vittima da anni, in particolare alla domenica. Non è una replica, è un invito al ragionamento. Non difende me, difende un modo di pensare che mi pare minacciato. Da tante sofferenze personali ho cercato di far nascere ragionamenti, fare posto alle parole per togliere spazio alle invettive. Non ho, per contro, tolto i sassi dalle scarpe, ho messo scarpe adatte a camminare meglio. Si dice che il sonno della ragione genera mostri, ma il silenzio delle parole fa anche peggio.

* * *

  • Ticinolive sarà, ovviamente, presente.
  • Comprerà, leggerà e commenterà il libro.
  • Ne trova il titolo estremamente irritante, fatuo e alla moda.
  • Mia suocera ha in uggia tutto questo eccesso di parole inglesi. Voleva persino scrivere al Corriere del Ticino. L’ho dissuasa.
  • Prende atto, con sconcerto, che il Liberalismo “vince sì sessismo e populismo” ma non vince il socialismo. Probabilmente non ce la fa. Non si può avere tutto.
  • Consiglia alla candidata di non profondersi oltre misura nel vittimismo. Non funziona.
  • Natalia Ferrara è una temibile concorrente, intraprendente, organizzata, ambiziosa, dotata di larghi mezzi. Quattro anni fa fallì nettamente il suo obiettivo ma oggi potrebbe anche insidiare i favoriti Cattaneo e Farinelli.

 

 

Relatore

Recent Posts

Apollo nell’Eden: il trionfo della bellezza nella pittura di Amirata Winter

Apollo nell'Eden: in questi giorni a Lugano, alla fiera dell'artigianato e del lusso YouNique, nella…

23 ore ago

“Death is nothing at all” ci assicura il Canonico di St. Paul’s

In questo giorno di riflessione e di lutto vi proponiamo una celebre poesia, che suona…

1 giorno ago

La saggezza, astuzia cinese pazientemente scava la fossa sotto i piedi di Taiwan – di Vittorio Volpi

D’ora in poi anche il Nicaragua, dopo aver bruscamente interrotto le relazioni con Taiwan, ha…

1 giorno ago

6 agosto 2019, Rivellino. Il maestro Wang Yigang inaugura la sua mostra con una performance – Immagini di David Cuciz

Due anni or sono avemmo il maestro Tong, oggi abbiamo il maestro Wang. La Cina, la grande Cina, antica…

1 giorno ago

“Il calabrone non è adatto al volo. Ma lui non lo sa e continua a volare!” – Simona Genini si batte per la sopravvivenza di Lugano Airport

Ripesco questa intervista (2019) e ci aggiungo un complimento. Ticinolive da tempo si mostra scettico…

1 giorno ago

Filippo d’Orléans, il Reggente, era un perverso?

Il Reggente di Francia dal 1715 al 1723 fu Filippo d'Orléans (1674-1723), nipote di Luigi…

1 giorno ago