Generico

Nel tunnel pedonale di Besso nascerà l’istallazione “Inside an Artificial Brain” – Mancano tre giorni, lunedì l’inaugurazione!

Nell’ambito della piattaforma L*3-Lugano Living Lab sono state presentate oggi due iniziative legate alla promozione e all’applicazione delle tecnologie innovative.

Il 2 settembre nel tunnel pedonale di Besso sarà svelata l’istallazione permanente “NeuralRope#1. Inside an Artificial Brain”, ideata in collaborazione con IDSIA- Istituto Dalle Molle di studi sull’intelligenza artificiale (USI-SUPSI) e l’artista Alex Dorici. Inoltre, il 3 settembre avrà luogo in Piazza della Riforma la Giornata Digitale Lugano 2019, organizzata dalla Città in occasione della celebrazione na

Il professor Luca Gambardella, al quale Ticinolive ha dedicato alcuni articoli e una intervista (foto Ticinolive)

“NeuralRope#1. Inside an Artificial Brain” è un’istallazione realizzata a quattro mani dall’artista visivo Alex Dorici e dallo scienziato Luca Maria Gambardella, direttore di IDSIA. Il binomio creativo emerge perfettamente dall’opera, con l’esito di coniugare aspetto estetico e contenuti sviluppati per avvicinare il pubblico al tema dell’intelligenza artificiale. L’istallazione sarà ospitata in maniera permanente nel tunnel pedonale di Besso. In un luogo della città caratterizzato dal forte passaggio di chi percorre la direttrice fra stazione ferroviaria e centro città, la scelta degli autori è stata quella di ricercare una forte e continua interazione con il pubblico e i passanti.

Alex Dorici “Autoritratto (fotografia di Cesare de Vita)

L’istallazione è infatti una rete neuronale artificiale: si tratta di un sistema digitale composto da neuroni e connessioni che riproduce alcune funzionalità del nostro cervello ed è in grado di imparare concetti a partire da esempi. “NeuralRope#1. Inside an Artificial Brain” osserva ciò che avviene all’interno del tunnel, interpreta i gesti della mano e impara dalle immagini che i visitatori scelgono di mostrarle, per poi restituirne una nuova versione.

L’inaugurazione avverrà lunedì 2 settembre 2019 alle ore 11.30 nel tunnel pedonale di Besso.

Il giorno successivo si svolgerà la Giornata Digitale Lugano 2019, che nasce sotto il motto “condividere un’esperienza digitale” in occasione della terza Giornata Digitale nazionale, cui hanno aderito 12 città svizzere. Quest’anno il tema centrale identificato da Digital Switzerland è il “lifelong learning”, ovvero quell’apprendimento che accompagna l’individuo per l’intero corso della vita, una formazione continua senza limiti temporali.

* * *

Intervista prof. Gambardella

Robotini e droni a Palazzo Mantegazza

 

Relatore

Recent Posts

Apollo nell’Eden: il trionfo della bellezza nella pittura di Amirata Winter

Apollo nell'Eden: in questi giorni a Lugano, alla fiera dell'artigianato e del lusso YouNique, nella…

19 ore ago

“Death is nothing at all” ci assicura il Canonico di St. Paul’s

In questo giorno di riflessione e di lutto vi proponiamo una celebre poesia, che suona…

1 giorno ago

La saggezza, astuzia cinese pazientemente scava la fossa sotto i piedi di Taiwan – di Vittorio Volpi

D’ora in poi anche il Nicaragua, dopo aver bruscamente interrotto le relazioni con Taiwan, ha…

1 giorno ago

6 agosto 2019, Rivellino. Il maestro Wang Yigang inaugura la sua mostra con una performance – Immagini di David Cuciz

Due anni or sono avemmo il maestro Tong, oggi abbiamo il maestro Wang. La Cina, la grande Cina, antica…

1 giorno ago

“Il calabrone non è adatto al volo. Ma lui non lo sa e continua a volare!” – Simona Genini si batte per la sopravvivenza di Lugano Airport

Ripesco questa intervista (2019) e ci aggiungo un complimento. Ticinolive da tempo si mostra scettico…

1 giorno ago

Filippo d’Orléans, il Reggente, era un perverso?

Il Reggente di Francia dal 1715 al 1723 fu Filippo d'Orléans (1674-1723), nipote di Luigi…

1 giorno ago

This website uses cookies.