Primo piano

Amazzonia in fiamme, il Brasile rifiuta 20 milioni “Li usi l’Europa per il suo rimboschimento”

L’Amazzonia è in fiamme e il G7, summit dei sette grandi del mondo a Biarritz  era stato criticato dall’opinione pubblica poiché non aveva proposto alcuna soluzione al grave danno ambientale provocato dall’incendio (probabilmente doloso) nella foresta pluviale.

Poi, la proposta, forse di propaganda, ma concreta: 20 milioni di dollari in aiuti per sedare gli incendi. “Apprezziamo l’offerta” risponde Onyx Lorenzoni, capo di gabinetto del presidente brasiliano Jair Bolsonaro, “ma gli incendi sono sotto controllo. Non voglio lezioni da un presidente francese che non è stato nemmeno capace di evitare l’incendio prevedibile in una chiesa patrimonio dell’umanità. Macron pensi a Notre Dame.”  

Incredibile, ma vero: ci si indigna per il miliardo di euro raccolto per Notre Dame con la scusa che quei soldi si sarebbero dovuti “spendere meglio” e si paragona la suddetta alta donazione con quella inesistente per la foresta pluviale, ma, al momento di incassare 20 milioni offerti per sedare gli incendi nella suddetta foresta, ecco il rifiuto… e l’indignazione, dove sta?

La risposta del capo gabinetto di Bolsonaro è stata “il Brasile è una repubblica democratica e libera, che non ha mai approvato la triste pratica del colonialismo, di cui è invece esperta la Francia e a cui probabilmente ambisce il presidente Macron.”

Relatore

Recent Posts

30 marzo 1925: i 100 anni dalla morte di Rudolf Steiner, grande iniziato

Rudolf Steiner: L’Eterna Fiamma della Saggezza e della Libertà Nel crepuscolo dell’umanità contemporanea, dove il…

15 ore ago

Il riarmo dell’Europa

di Tito Tettamanti È il titolo, non molto felice secondo la critica, che la Presidente…

17 ore ago

Von Der Layen, la Pfizer e la sanità pubblica. Conflitto d’interessi tra democrazia e industrie farmaceutiche.

di Liliane Tami, filosofa della Scienza, Bioeticista e Manager sanitario. Attualmente vi è un conflitto…

17 ore ago

Cosimo de’ Medici, Ermete Trismegisto, Marsilio Ficino e l’Accademia Neoplatonica

Kondwiramour Nel cuore pulsante di Firenze, tra le sue torri e i suoi giardini segreti,…

19 ore ago

Franco Gervasio il giocoliere. Sculture in vetro al neon – di Maria Duborkina

Mood Light Juggler: intersezioni urbane di una metropoli o variopinti intrecci di linee della vita? È interessante…

1 giorno ago

Comportamenti incivili: Orwell 1984

di Vittorio Volpi In alcuni paesi è diventato ordinario l’uso di tecnologie innovative da parte…

1 giorno ago

This website uses cookies.