Boris si arrovella e s’interroga, ma una risposta semplice alle sue pressanti domande c’è. La Lega, nata come movimento di “rivoluzionari senza camicia” ha conosciuto un successo crescente (un caso unico nel Ticino) sino ad accumulare un sostanzioso potere.
Il Potere l’ha trasformata, essa non sarà mai più quella di prima. Alle origini i leghisti si lanciavano all’assalto con grida di guerra. Oggi temono di perdere i beni che hanno riposto in cascina.
* * *
E in aggiunta a tutto ciò, anziché parlare dei temi che interessano alla gente – il lavoro, le tasse, la troppa burocrazia, eccetera – si sprecano carta e inchiostro per una “campagna elettorale” personale in vista del rinnovo dei CdA pubblici. Ed è solo l’ultimo esempio negativo di ciò che non dovrebbe fare la Lega…
Ad aprile gli elettori ci hanno mandato un segnale chiarissimo: in un solo colpo abbiamo perso quattro deputati. Non capire che occorre un forte cambiamento nella linea politica, e una discontinuità su alcune nomine, significa solo continuare a pensare al proprio orticello personale e di “partito”, invece che al bene del Cantone e della sua gente. Io mi ribello a questo declino del Movimento fondato da mio padre!
Questa Lega non sarebbe piaciuta al Nano e, pian piano, non piace più nemmeno ai ticinesi. Sei d’accordo!?
BORIS BIGNASCA
di Liliane Tami Nell’ombra dei testi canonici, celati agli occhi dei più e serbati nei…
In testa l'Unione Cdu-Csu col 29% Afd al secondo posto col 19,6 % Trump esulta…
Perché parlare, in un saggio pensato per far dialogare i saperi che “dovrebbero uscire dalle mura accademiche…
Il cuore di Faraone era duro come la pietra, ma Dio seppe spezzarlo. Erano giorni che…
Dopo aver toccato il fondo stiamo scavando per sotterrarci con le nostre stesse mani *…
Credo che a ognuno di noi sia capitato di chiedersi, cosa si intenda in senso…
This website uses cookies.