GIANNI RIGHINETTI “L’unione delle forze con il PLR per il PPD appare un po’ come la condizione necessaria ma non sufficiente per gioire in autunno. Al PPD servono i propri voti e un successo dei liberali radicali. Ma nel contempo Dadò e i suoi devono sperare che la vittoria di Caprara e dei suoi non sia strabordante, per scongiurare lo scenario delle beffe, con destra e sinistra a far man bassa di seggi, il PLR a confermare tutte le sue poltrone e il PPD con un solo rappresentante in Consiglio nazionale***. E, magari, senza neppure uno agli Stati. Siamo ormai nel pieno di una stagione contraddistinta da una sorta di equilibrio instabile. È il sottile confine tra vittoria e precipizio.” (dal CdT odierno)
* * *
*** Ad esempio, nella configurazione “4 seggi al Centro, PLR 26%, PPD 17%” l’Hagenbach-Bischoff (principio della miglior media) darebbe 3 seggi al PLR e 1 al PPD. La Destra quasi certamente perderebbe un seggio. Sarebbe il trionfo di Caprara & Co.
Ma perché? Sostanzialmente perché 26/3 > 17/2.
8,6666666666… > 8,5
Il concetto. Il PLR, prendendo 3, “pagherebbe” 8,66666666 a seggio. Il PPD, prendendo 2, solo 8,5. Chi paga meglio, vince!
Come noto, la Commissione di politica estera del Consiglio nazionale ritiene (a maggioranza) che l’accordo…
di Liliane Tami Nell’ombra dei testi canonici, celati agli occhi dei più e serbati nei…
In testa l'Unione Cdu-Csu col 29% Afd al secondo posto col 19,6 % Trump esulta…
Perché parlare, in un saggio pensato per far dialogare i saperi che “dovrebbero uscire dalle mura accademiche…
Il cuore di Faraone era duro come la pietra, ma Dio seppe spezzarlo. Erano giorni che…
Dopo aver toccato il fondo stiamo scavando per sotterrarci con le nostre stesse mani *…
This website uses cookies.