Ecco il passaggio cruciale nel testo (fonte CdT): «È vero che Zimex e l’aeroporto hanno discusso della possibile cooperazione per la tratta Lugano-Ginevra, tuttavia ciò non ha mai portato a un accordo. Indipendentemente dalla mancanza di un feedback da parte dell’aeroporto di Lugano, che finora non abbiamo ricevuto, il consiglio d’amministrazione di Zimex, nel frattempo, ha escluso dalla sua strategia aziendale i voli di linea per passeggeri».
La notizia suscitato in tempo record vasti commenti, nei quali non ci addentriamo, anche perché le “linee di pensiero” sul tema sono ormai consolidate.
Il Consiglio comunale di Lugano dovrà votare sul “messaggio San Gallo”, probabilmente in novembre o dicembre. Le posizioni partitiche: sinistra (che comprende i verdi) graniticamente contraria; Lega e PPD favorevoli (ma certamente in difficoltà).
Dunque la palla, per così dire, passa nelle mani del Gruppo liberale radicale, guidato dalla capogruppo Karin Valenzano Rossi. Il “dramma” dell’aeroporto assume, anche, un chiaro rilievo elettorale: 1) nell’elezione agli Stati (Lombardi) e 2) nelle Comunali 2020 (Sindaco e Lega).
di Liliane Tami Nell’ombra dei testi canonici, celati agli occhi dei più e serbati nei…
In testa l'Unione Cdu-Csu col 29% Afd al secondo posto col 19,6 % Trump esulta…
Perché parlare, in un saggio pensato per far dialogare i saperi che “dovrebbero uscire dalle mura accademiche…
Il cuore di Faraone era duro come la pietra, ma Dio seppe spezzarlo. Erano giorni che…
Dopo aver toccato il fondo stiamo scavando per sotterrarci con le nostre stesse mani *…
Credo che a ognuno di noi sia capitato di chiedersi, cosa si intenda in senso…
This website uses cookies.