La conferenza stampa è stata convocata lì, nel glorioso Grande albergo che ospitò i capi di governo che, nel 1925, firmarono il Patto di Locarno. L’alta sala dai soffitti istoriati è maestosa ma comunica oggi un senso di mistero e d’abbandono. Rivivranno i fasti passati? Non è facile, perché i mezzi necessari a una ristrutturazione sono ingenti e il “ritorno” aleatorio. Ogni tanto si sente parlare di un progetto ma presto la possibilità di realizzarlo sfuma.
La conferenza stampa era iniziata da appena cinque minuti, che dal fondo della sala è emerso il presidente del Festival Marco Solari, che ha manifestato tutta la sua emozione di ritrovarsi in un luogo ricco di così nobili memorie.
* * *
Una nuova guida alle location cinematografiche per un cantone sempre più in action.
Ieri, martedì 13 agosto 2019, è stata presentata la nuova location guide della Ticino Film Commission (TFC) al Grand Hotel di Muralto, il celebre edificio che per la speciale occasione ha riaperto le proprie porte. Un gioiello architettonico che fino al 2006 è stato luogo di riferimento per il Locarno Film Festival contribuendone al successo e accogliendo star del cinema internazionali, e che di recente è stato protagonista per le riprese di un cortometraggio.
Nicola Pini, Presidente della TFC: “Per raggiungere i nostri obiettivi, abbiamo diversi strumenti, tra questi vi è la guida alle location, un database pubblico e disponibile gratuitamente online. Questa importante vetrina ci consente di attirare produzioni nazionali ed internazionali sul nostro territorio, generando impieghi e indotto economico, regalando inoltre visibilità al nostro bel Cantone.”
Alla conferenza stampa è intervenuto anche Stefano Rizzi, Direttore della Divisione dell’economia del Dipartimento delle finanze e dell’economia (DFE), che ha ricordato come la TFC sia un esemplare progetto di politica economica regionale, importante strumento di sviluppo economico che ha permesso recentemente di riconfermare l’impegno finanziario per l’ulteriore sviluppo di questa iniziativa.
Link al sito: www.filmcommission.swiss
di Tito Tettamanti È difficile parlare di politica europea senza commentare il successo elettorale dei…
L’Assommoir (in italiano spesso tradotto come Il ventre di Parigi o più fedelmente Lo scannatoio)…
WISH YOU WERE HERE VORREI CHE TU FOSSI QUI Sergio Roic, scrittore svizzero-croato-serbo, ha pubblicato…
Dal profilo di Diego Fusaro https://www.facebook.com/fusaro.diego Il debutto di Merz, nuovo cancelliere teutonico, è stato…
Nel mito di Cthulhu creato da H.P. Lovecraft, il termine "Antichi" (o "Elder Gods" e…
Venezia, San Marco. Porte su porte, aperte su mondi, universi, labirintici antri della Serenissima Storia…
This website uses cookies.