Noi seguiamo con attenzione la tormentata vicenda di Lugano Airport, che in breve tempo dovrà per forza giungere al suo snodo. Questo “post” di Martino Rossi, preciso nelle cifre, fornisce informazioni interessanti e una chiara opinione (che non è ovviamente l’unica opinione possibile).
* * *
Il medesimo presidente, nonché sindaco di Lugano, dice poi che il Messaggio municipale chiede solo la ricapitalizzazione della SA: in realtà, fra Città e Cantone, quel messaggio prospetta un impegno di 14.8 milioni di fr. per ricostituire e aumentare il capitale sociale di LASA e per coprire il suo disavanzo fino al 2024…E ciò in attesa di ulteriori finanziamenti a copertura delle perdite future e per investimenti di “rilancio” di oltre 50 milioni di fr.!
Per di più, dopo che LASA ne ha sempre escluso la sostenibilità, ora il presidente dice (6 agosto) che LASA ha anche “una visione di sviluppo basata sull’aviazione generale” (cioè senza voli di linea). Peccato che questa “visione” non la si ritrovi nello studio commissionato all’Università di San Gallo e che mai il Municipio abbia accolto la sollecitazione più volte presentata da me e dal mio gruppo in consiglio comunale di elaborare una variante “solo aviazione generale” per LASA, per verificare se essa fosse praticabile, con quali costi e quali benefici…
Martino Rossi
A Castagnola, sopra Lugano, accanto alla suggestiva chiesa di San Giorgio, con una vista che…
Il conflitto in Ucraina ha assunto una dimensione sempre più internazionale con il coinvolgimento…
L'inaugurazione della nuova Libreria Libera di Filippo e Lucia Rossi in Piazza Carducci 1 ,…
La gente, forse, non è cattiva, ma lo diventa. Tuo figlio è stato bocciato a…
Olga Daniele è appena tornata da Kiev, dove ha partecipato a un evento che potremmo definire…
Ottanta anni fa, a Berlino. Dunque parli dell’aprile 1945. Fra nove giorni sarà il 20…
This website uses cookies.