Generico

Martino Rossi fornisce le sue cifre sull’aeroporto

Noi seguiamo con attenzione la tormentata vicenda di Lugano Airport, che in breve tempo dovrà per forza giungere al suo snodo. Questo “post” di Martino Rossi, preciso nelle cifre, fornisce informazioni interessanti e una chiara opinione (che non è ovviamente l’unica opinione possibile).

* * *

Lugano Airport SA. Gli psicologi, credo, chiamano “diniego di realtà” la sindrome che sembra aver colpito i vertici di LASA. Il loro presidente dice il 5 agosto che Swiss non ha ancora deciso di abbandonare la tratta Lugano-Zurigo e quindi “per ora continuiamo sulla nostra strada”, anche perché “l’apertura di Alp Transit non ha portato via un solo passeggero”. Peccato che l’Ufficio federale di statistica ci dice che nel 2018 rispetto al 2017 sono stati persi 6’274 passeggeri su quella tratta (-6.6%), e nel primo trimestre 2019 rispetto al primo trimestre 2018 ne sono stati persi 1’348 (-8.1%). Peccato anche che l’8 agosto le FFS abbiano confermato le discussioni con Swiss per assicurare a condizioni più vantaggiose il trasferimento in treno da Lugano a Kloten…

Il medesimo presidente, nonché sindaco di Lugano, dice poi che il Messaggio municipale chiede solo la ricapitalizzazione della SA: in realtà, fra Città e Cantone, quel messaggio prospetta un impegno di 14.8 milioni di fr. per ricostituire e aumentare il capitale sociale di LASA e per coprire il suo disavanzo fino al 2024…E ciò in attesa di ulteriori finanziamenti a copertura delle perdite future e per investimenti di “rilancio” di oltre 50 milioni di fr.!

Per di più, dopo che LASA ne ha sempre escluso la sostenibilità, ora il presidente dice (6 agosto) che LASA ha anche “una visione di sviluppo basata sull’aviazione generale” (cioè senza voli di linea). Peccato che questa “visione” non la si ritrovi nello studio commissionato all’Università di San Gallo e che mai il Municipio abbia accolto la sollecitazione più volte presentata da me e dal mio gruppo in consiglio comunale di elaborare una variante “solo aviazione generale” per LASA, per verificare se essa fosse praticabile, con quali costi e quali benefici…

Martino Rossi

 

Relatore

Recent Posts

La porta del trascendente: la mostra di Rinaldo Invernizzi a Castagnola

A Castagnola, sopra Lugano, accanto alla suggestiva chiesa di San Giorgio, con una vista che…

19 ore ago

​Il Coinvolgimento della Corea del Nord nella Guerra in Ucraina: Un Nuovo Fronte nella Geopolitica Globale

​ Il conflitto in Ucraina ha assunto una dimensione sempre più internazionale con il coinvolgimento…

19 ore ago

Lugano: inaugurata la Libreria Libera. Un luogo d’incontro per persone dotate di senso critico

L'inaugurazione della nuova Libreria Libera di Filippo e Lucia Rossi in Piazza Carducci 1 ,…

1 giorno ago

Breve riflessione sulla cattiveria

La gente, forse, non è cattiva, ma lo diventa. Tuo figlio è stato bocciato a…

1 giorno ago

Isaac Pintosevich : “Prendi la tua vita in mano, diventa il padrone di te stesso!” – di Olga Daniele

Olga Daniele è appena tornata da Kiev, dove ha partecipato a un evento che potremmo definire…

2 giorni ago

Fra nove giorni scocchera’ il compleanno: ottanta anni da quell’ultima ricorrenza. Il 20 aprile

Ottanta anni fa, a Berlino. Dunque parli dell’aprile 1945. Fra nove giorni sarà il 20…

2 giorni ago

This website uses cookies.