Generico

“Il povero Maurer verrà scaricato dall’UDC?” – Il Pensiero del giorno a Natalia Ferrara

Lo stesso, purtroppo (viene evocato il comportamento degli impiegati di banca, rispettosi delle norme svizzere), non si può dire dell’azione politica dell’UDC, da primo accusatore di Widmer-Schlumpf a nuovo avvocato difensore degli interessi di Stati esteri. Oppure anche Maurer, insieme al giudice del Tribunale federale in quota UDC Yves Donzallaz, verrà scaricato in malo modo? (dal CdT odierno)

* * *

L’on. Ferrara attacca l’UDC, il nemico “non atavico” ma nuovo, e fa bene. Al suo posto lo farei anch’io. Attacca Ueli Maurer, presidente della Confederazione, per aver permesso il ricorso dell’Amministrazione federale delle contribuzioni contro una sentenza favorevole a UBS (caso notissimo, esito catastrofico).

Ma la sua argomentazione ha un punto debole, che salta all’occhio. È infatti altamente improbabile (per non dire escluso) che Maurer abbia preso una decisione così grave da solo, senza l’avallo dei suoi colleghi di governo.

In ogni caso viviamo tempi di follia, tutti possono esserne colpiti, anche gli UDC. 

Da anni abbiamo un consiglio federale che vede la salvezza della nazione e dello stato nel cedimento. La chiamano “strategia”, “tattica”, “elasticità”, “senso svizzero del compromesso” ma, volendo, ci sarebbero anche altri nomi, più appropriati.

Natalia dice le stesse cose che dice un altro candidato. Sembra che si sia formato un tandem, legato da un forte feeling, i cui componenti corrono però in gare separate: Ferrara Merlini. Potrebbero essere entrambi eletti, oppure uno solo dei due, oppure nessuno. Si vedrà. Il futuro è nella mente di Giove.

 

 

Relatore

Recent Posts

Libertà o potere – La conferenza che ci interroga sulle costituzioni e il loro ruolo governativo. Con Eugenio Capozzi, a Lugano, Mercoledì 2 aprile

Eugenio Capozzi a Lugano con un'introduzione di Carlo Lottieri: una riflessione sul costituzionalismo e la…

8 ore ago

Oggi come allora “bontà a Battifollo” – Il Biscottificio Primo Pan nel cuore del Piemonte

Vi raccontero' una storia di tradizione italiana, cuneese per l'esattezza, fatta di  antichi valori legati…

17 ore ago

Il caso di beatificazione di Carlo Acutis e il bisogno di nuovi santi

Il 27 aprile Carlo Acutis sara' sara' santo. E' stata avviata la beatificazione di Carlo…

21 ore ago

La caccia senza fine al misterioso mondo nascosto ai confini del nostro sistema solare

Alcuni astronomi che sono alla ricerca del misterioso Pianeta X, che si ritiene si nasconda…

21 ore ago

30 marzo 1925: i 100 anni dalla morte di Rudolf Steiner, grande iniziato

Rudolf Steiner: L’Eterna Fiamma della Saggezza e della Libertà Nel crepuscolo dell’umanità contemporanea, dove il…

1 giorno ago

Il riarmo dell’Europa

di Tito Tettamanti È il titolo, non molto felice secondo la critica, che la Presidente…

1 giorno ago

This website uses cookies.