GIOVANNI MERLINI “Ma la vera questione è un’altra: riguarda la conduzione dell’AFC (Amministrazione Federali delle Contribuzioni) e il lassismo del responsabile del Dipartimento federale delle finanze (DFF), pure esponente dell’UDC: un partito che pretende di essere l’unico vero paladino degli interessi nazionali. Proprio la tutela della piazza finanziaria svizzera avrebbe dovuto indurre l’on. Ueli Maurer a ordinare immediatamente all’AFC di rinunciare a qualsiasi ricorso contro la decisione del TAF e anzi a riprenderne i criteri rigorosi nella propria prassi in tema di evasione delle domande di assistenza. Stiamo infatti parlando di dati della clientela, sensibili e protetti.” (dal CdT)
* * *
La nostra impressione, inoltre, è che l’UDC sia “accettata” (con fastidio) in governo a patto di farsi rappresentare da personalità particolarmente deboli. Il partito subisce una specie di ricatto e ne riceve un chiaro danno.
L’unico uomo di vero carattere di cui disponevano è stato cacciato a pesci in faccia. Si può parlare di un caso? Ma no.
“Der Damm ist gebrochen!” I titoli sono cubitali e la gente è sbalordita ma non tutti – a nostro avviso – hanno compreso appieno l’entità del disastro. Lo sputtanamento (parola da osteria, ma stiamo cenando al grotto) della piazza finanziaria, la reiterazione sicura dei ricatti e degli attacchi, i clienti (che non saranno magari dei santi) dati in pasto alle fiere.
Mala tempora currunt. E Merlini ha ragione (in questa specifica cosa).
* * *
RIPENSANDOCI (aggiunta 8.8) Non è verosimile che una decisione così grave (spingere l’AFC a ricorrere contro la sentenza del TAF) sia stata presa unicamente da Maurer. Dev’essere stata presa dall’intero governo (eventualmente a maggioranza).
Dunque Merlini (riconsiderando la vicenda) non ha completamente ragione.
Liliane Tami | Un archetipo è una forma originaria, un modello primigenio che rappresenta una…
di Fabio Traverso | Ci è capitato nel recente passato di soffermarci sul fenomeno della…
Francesco Pontelli - Economista - 28 Marzo 2025 Ogni delocalizzazione produttiva ha ottenuto la propria motivazione…
Il 2 aprile 2025, il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha annunciato l'introduzione di…
La superficie della Terra, la litosfera, è un puzzle gigante formato da 53 placche tettoniche.…
Era un torrido sabato di luglio, a Ketchum nell'Idaho, quel 1º luglio 1961. Mary Welsh,…
This website uses cookies.