Franky Zapata, 40 anni, ci riprova: a bordo della tavola volante, da lui inventata, la flyboard, vuole attraversare il canale della Manica. Come? Volando. Il francese, la settimana scorsa era precipitato in acqua: la tavola a turbo reazione era caduta dopo pochi minuti dal volo; tuttavia a ben circa 18 km dall’arrivo sulle coste della Gran Bretagna. Secondo il suo staff era stato il moto ondoso a causare la caduta della sua tavoletta volante.
“Riprenderà questo fine settimana” ha annunciato il suo ufficio stampa “o venerdì o nel weekend, dipende dalle previsioni del tempo.”
La flyboard, suo supporto principale e sua invenzione, è dotata di 5 minuscoli turboreattori, può raggiungere addirittura i 190 Km/h. Unico limite è che ha solo 10 minuti di autonomia dal serbatoio, che il pioniere Zapata, dal momento della partenza, deve portare sulle spalle, manovrandolo con un joystick.
Franky Zapata aveva incantato tutti il 14 luglio a Parigi, con una sua esibizione agli Champs Elysées.
di Leonardo Capobianco, 2024 – autopubblicato (330 pp., con 300 fotografie a colori) Con “Zibaldone…
Francesco Pontelli, economista Si rivelano fondamentale la definizione quantitativa e le specificità regionali nella quantificazione…
L'articolo sotto riportato vuole tentare di rispondere, senza ovviamente alcuna pretesa, alle riflessioni del giornalista…
Con il titolo " La sapienza viaggia in rete - a scuola di saggezza da…
La Monaca di Monza, il cui vero nome era Marianna de Leyva y Marino, è…
La furia per la morte di Floyd a Minneapolis ha superato di molto i confini…
This website uses cookies.