
«Pensare di poter continuare così senza far niente di concreto in attesa di improbabili tempi migliori, è un po’ come starsene a guardare con l’innaffiatoio in mano un fiore mentre muore di sete, sperando nella pioggia».
Riprendiamo questa vivace immagine coniata dal presidente Dadò dall’editoriale odierno di Gianni Righinetti sul Corriere.
* * *
La Congiunzione ha vari aspetti: ideologici, storici, sentimentali, tattici, matematici. Analizziamo con precisione le sue prospettive di successo nell’elezione al Consiglio Nazionale.
- Le forze in campo in pratica sono soltanto tre: PLR-PPD (se a Melide le cose andranno lisce); la Destra (Lega-UDC congiunte); la Sinistra (PS-Verdi-PC-Forum congiunti).
- Le percentuali di cui si parla sono generate dalle schede di partito, dal panachage e dal meccanismo di congiunzione. Sono determinanti per l’assegnazione dei seggi.
- Il metodo vigente è l’Hagenbach-Bischoff, detto anche della “migllor media”.
- Con 100/9 = 11,111… % si ottiene un seggio “pieno”.
- Attribuiamo (plausibilmente) 3 seggi pieni a PLR-PPD e 2 a Lega-UDC.
- La coalizione a sinistra – considerando i buoni risultati complessivi dell’aprile, l’affollamento, l’entusiasmo, l’onda verde, eccetera eccetera, quasi certamente farà 2 seggi pieni. In ogni caso lo affermano quasi tutti.
- In queste ipotesi resta disponibile solo l’ottavo seggio.
- Diamo ora alla Destra (e siamo probabilmente avari) il 30 %. A questo punto PLR-PPD salvano il quarto seggio se vanno oltre il 40%. Impossibile? Certamente no, ma a noi non sembra affatto scontato.
- Questi conti non sono difficili e in casa PLR li avranno fatti. Non pretendiamo l’originalità.
- Per concludere. Salviamo il soldato Ryan e poi mandiamo Merlini (un candidato non così forte come si vuol far credere) e Lombardi agli Stati, è un po’ semplicistico.
AGGIUNTA. Se vogliamo attribuire alla sinistra un risultato più modesto, ad es. 20% (ma sembra poco), allora essa raddoppia se PLR-PPD vanno sotto il 40% o se Lega-UDC vanno sotto il 30%.