Prevista una spesa di 425’000 fr per la sperimentazione sul PVP
* * *
Circa le questioni regolamentari ci rimettiamo all’on. Ghisletta e agli Enti locali. Vogliamo però manifestare tutto il nostro sostegno alla messa in discussione del PVP, questo calvario cittadino partorito dall’ideologia che da sette anni contrista i giorni dei Luganesi. A nostro avviso la sperimentazione decisa dall’Esecutivo è sin troppo limitata e modesta.
I socialisti, ovviamente, amano il PVP.
* * *
Senza entrare nel merito della sperimentazione (sul quale non concordano sia PS e Verdi Lugano, sia i tecnici consultati dal Municipio), ho ribadito in data odierna alla Sezione enti locali che è inaccettabile dal profilo della legalità e della democrazia il fatto che il Municipio di Lugano spenda 425’000 Fr per una sperimentazione sul PVP (spalmandoli in due tranche da 238’000 Fr e 187’000 Fr nel 2019 e nel 2020), senza allestire un messaggio al Consiglio comunale. Questo abuso di autorità nega anche ai cittadini la possibilità di fare un referendum.
Il limite finanziario per le spese non preventivate è infatti previsto dall’art. 68 Regolamento comunale della Città di Lugano:
“Il Municipio può fare annualmente spese correnti non preventivate senza il consenso del Consiglio Comunale fino all’importo massimo di Fr. 100’000”
Ho pertanto chiesto alla Sezione enti locali di bloccare immediatamente questo abuso di autorità e di ordinare al Municipio di Lugano di effettuare la presentazione di un messaggio, qualora intendesse effettuare tale sperimentazione.
Raoul Ghisletta – presidente PS Lugano
di Liliane Tami Nell’ombra dei testi canonici, celati agli occhi dei più e serbati nei…
In testa l'Unione Cdu-Csu col 29% Afd al secondo posto col 19,6 % Trump esulta…
Perché parlare, in un saggio pensato per far dialogare i saperi che “dovrebbero uscire dalle mura accademiche…
Il cuore di Faraone era duro come la pietra, ma Dio seppe spezzarlo. Erano giorni che…
Dopo aver toccato il fondo stiamo scavando per sotterrarci con le nostre stesse mani *…
Credo che a ognuno di noi sia capitato di chiedersi, cosa si intenda in senso…
This website uses cookies.